Diego de Losada

Nell'articolo di oggi parleremo di Diego de Losada, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Diego de Losada è stato oggetto di studio e interesse da parte di numerosi esperti in diversi campi. Nel corso della storia, Diego de Losada ha vissuto diversi cambiamenti e trasformazioni che hanno segnato la sua evoluzione e la sua influenza sulla vita delle persone. È quindi importante soffermarsi ad analizzare nel dettaglio cos’è Diego de Losada, qual è la sua importanza e come ha influenzato diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Diego de Losada per comprenderne meglio il significato e il suo impatto sulla società odierna.

Diego de Losada ritratto da Antonio Herrera Toro

Diego de Losada (Rionegro del Puente, 1511Borburata, 1569) fu il fondatore della città di Santiago de León de Caracas, capitale del Venezuela.

La fondò il 25 luglio 1567[1][2], dopo aver sconfitto il capo Mariche Tiuna. Due anni dopo Losada morì.

Note

  1. ^ Caracas, Storia, su sapere.it, Enciclopedia Sapere.
  2. ^ CAracas, History, su britannica.com, Encyclopædia Britannica.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN43458740 · ISNI (EN0000 0000 2898 1956 · CERL cnp00545025 · LCCN (ENn90630783 · GND (DE119017415