Death Mix Live!!!

Nel mondo di oggi, Death Mix Live!!! è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Da tempo immemorabile Death Mix Live!!! è fonte di fascino e di studio per diverse discipline e settori. Che sia per le sue implicazioni nella vita quotidiana, per il suo impatto sullo sviluppo tecnologico o per la sua influenza sulla cultura e sulle arti, Death Mix Live!!! ha lasciato un segno profondo nella storia dell'umanità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Death Mix Live!!!, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo di oggi, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento trascendentale.

Death Mix Live!!!
singolo discografico
ArtistaAfrika Bambaataa
Pubblicazione1983
GenereElectro
Hip hop
EtichettaPaul Winley Records
Registrazione1983
FormatiVinile 12", CD
Afrika Bambaataa - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1985)

Death Mix Live!!! (o semplicemente Death Mix) è un singolo di Afrika Bambaataa, pubblicato nel 1983.

Il singolo originale, composto da due lunghe tracce, è stato riedito nel corso degli anni sia in vinile 12" che in formato CD, talvolta accompagnato da tracce aggiuntive con la collaborazione di altri artisti musicali.

Secondo Bambaata, il disco fu pubblicato dalla Winley Records senza la sua autorizzazione.[1] Insoddisfatto dai risultati del singolo, Bambaataa lasciò la casa discografica.

Tracce

Versione originale (12")

Testi e musiche di Afrika Bambaataa.

  1. Death Mix – 8:29
  2. Death Mix – 10:30
Versione giapponese (CD)[2]
  1. Tanya - Sweet Tee - Winley – Vicious Rap – 7:15
  2. Afrika Bambaataa – Death Mix I – 8:33
  3. Afrika Bambaataa Zulu Nation Cosmic Force – Zulu Nation Throw Down – 7:09
  4. Harlem Underground Band – Zulu Nation Throw Down (strumentale) – 6:01
  5. Tanya - Paulette Winley – I Believe in the Wheel of Fortune – 6:44
  6. Paulett and Tanya Winley with Harlem Underground Band – Rhymin' and Rappin' – 5:29
  7. Afrika Bambaataa – Death Mix II – 10:29
Riedizione del 2007 (CD)[3]
  1. Death Mix Live (Part 1) – 8:32
  2. Death Mix Live (Part 2) – 10:32
  3. Zulu Nation Throwdown Volume 1 – 7:11
  4. Zulu Nation Throwdown Volume 1 (strumentale) – 5:59
  5. Zulu Nation Throwdown Volume 2 – 6:08
  6. Zulu Nation Throwdown Volume 2 (strumentale) – 4:46

Musicisti

Note

  1. ^ Jeff Chang, Can't Stop, Won't Stop: A History of the Hip-Hop Generation, 1ª ed., New York, Picador St. Martin's Press, 2005, pp. 63, 89, 91, 94–101, 141, 170, 182–183, ISBN 978-0-312-42579-1.
  2. ^ (EN) John Bush, Death Mix , su AllMusic, All Media Network.
  3. ^ (EN) John Bush, Death Mix Live!!!, su AllMusic, All Media Network.

Collegamenti esterni