Day Keene

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Day Keene. Nel corso della storia, Day Keene ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti della società, dalla cultura e l'arte alla scienza e alla tecnologia. Attraverso un'analisi dettagliata, analizzeremo l'importanza di Day Keene nel contesto contemporaneo, nonché la sua influenza sullo sviluppo e sull'evoluzione di diversi aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esamineremo come Day Keene sia stato soggetto a molteplici interpretazioni e approcci nel corso del tempo, il che ha contribuito alla sua continua rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua presenza oggi, Day Keene ha lasciato un segno indelebile nel mondo e questo articolo cerca di esaminare e comprendere in profondità il suo impatto.

Day Keene, pseudonimo di Gunnar Hjerstedt[1] (Chicago, 28 marzo 1904Los Angeles, 9 gennaio 1969), è stato uno scrittore e sceneggiatore statunitense di libri e radiodrammi gialli.

Opere

Romanzi polizieschi

Altri romanzi

  • Guns Along the Brazos (romanzo western)
  • Il maggiore torna nel Texas, Western Longanesi n. 26, 1970[3]
  • Il maggiore torna nel Texas, I Classici del West Super Longanesi n. 13, 1977[3]
  • His Father's Wife (1954)
  • Chautauqua[6] (1960)
  • World Without Women[7] (1960)
  • Southern Daughter (1967)
  • Live Again, Love Again (1970)
  • Wild Girl (1970)

Antologie

  • This is Murder, Mr. Herbert, and Other Stories (1948)

Racconti

  • It Could Happen Here, pubblicato su Ace G-Man Stories nel settembre 1940
  • Wake Up, America, pubblicato su Ace G-Man Stories nel gennaio 1941
  • Last of the Fighting Ainsleys, pubblicato su Ace G-Man Stories nel settembre 1941
  • What So Proudly We Hail, pubblicato su Ace G-Man Stories nell'ottobre 1942
  • Herr Yama From Yokohama, pubblicato su Ace G-Man Stories nel febbraio 1943[8]
  • Rhapsody in Blood, pubblicato su Dime Mystery Magazine nel gennaio 1943
  • Boy Kills Girl, pubblicato su Flynn's Detective Fiction nel giugno 1944
  • The Bloody Tide, pubblicato su Black Mask nel 1950[9]
  • A Better Mantrap[10]

Radiodrammi

  • Kitty Keene, Inc. (1937-41)

Note

  1. ^ (EN) Biografia e bibliografia di Day Keene
  2. ^ titolo alternativo Evidence Most Blind
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap Catalogo SBN, su sbn.it. URL consultato il 18 aprile 2012.
  4. ^ titolo alternativo The Passion Murders
  5. ^ a b romanzo con il detective privato Johnny Aloha
  6. ^ con Dwight Vincent
  7. ^ con Leonard Pruyn
  8. ^ ripubblicato nel 1988 su The Super Feds
  9. ^ ripubblicato nel 1996 su The Mammoth Book of Pulp Fiction
  10. ^ titolo alternativo Dangerous Dames

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14771819 · ISNI (EN0000 0000 6303 4444 · SBN SBLV079070 · LCCN (ENn86100090 · GND (DE105176850 · BNE (ESXX1329993 (data) · BNF (FRcb11909539f (data) · J9U (ENHE987007587504705171 · NDL (ENJA00445360