Il tema di Dave Pirner è uno di quelli che ha catturato l'attenzione di molte persone nel tempo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua importanza in campo accademico, Dave Pirner è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Dave Pirner, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua influenza in vari ambiti. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza e il ruolo che Dave Pirner gioca nel mondo di oggi. Senza dubbio, Dave Pirner è un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità in molte persone e speriamo di poter offrire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Dave Pirner | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock alternativo Rock |
Periodo di attività musicale | 1981 – in attività |
Strumento | voce, chitarra |
Etichetta | A&M Records Columbia Records |
David Anthony Pirner (Green Bay, 16 aprile 1964) è un cantante e musicista statunitense.
È il frontman del gruppo musicale alternative rock Soul Asylum.
Nato in Wisconsin, quando era adolescente ha iniziato a suonare la batteria. Con i Soul Asylum (nati col nome Loud Fast Rules) è passato alla voce e alla chitarra. Il gruppo ha avuto successo negli anni '90 grazie a brani come Runaway Train e Black Gold. Pirner ha collaborato anche con Jason Karaban, Mike Watt, Paul Westerberg, Within Temptation, The Hold Steady e altri artisti o gruppi. Nel 2002 ha pubblicato un album solista.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 58325109 · ISNI (EN) 0000 0001 1492 1909 · Europeana agent/base/66289 · LCCN (EN) n95045683 · GND (DE) 134790642 · BNF (FR) cb140240212 (data) |
---|