Nel mondo di oggi, Daniel Ridgway Knight è diventato un argomento rilevante di interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura o sulla vita quotidiana delle persone, Daniel Ridgway Knight è un problema che non passa inosservato. Man mano che il mondo avanza ed evolve, Daniel Ridgway Knight diventa sempre più rilevante ed è necessario comprenderne le implicazioni in diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo a fondo Daniel Ridgway Knight e le sue molteplici sfaccettature, analizzandone l'importanza e l'influenza nel mondo di oggi.
Daniel Ridgway Knight (Chambersburg, 15 marzo 1839 – Parigi, 9 marzo 1924) è stato un pittore statunitense paesaggista, di orientamento naturalista.
Daniel Knight nacque in una cittadina della Pennsylvania da una famiglia benestante della buona borghesia americana di provincia. Poiché già da ragazzo aveva manifestato una particolare inclinazione per l'arte, all'età 22 anni si recò a Parigi per studiare pittura. Si iscrisse all'École des beaux-arts ed ebbe come insegnante Alexandre Cabanel, per poi frequentare l'atelier di Charles Gleyre e in seguito quello di Jean-Louis-Ernest Meissonier.
Rientrò negli Stati Uniti nel 1863, dove fu arruolato nell'esercito, ma non smise mai di esercitarsi nella pittura, realizzando ritratti e studiando i vari tipi di espressione. Nel 1872 tornò in Francia, dove aveva deciso di risiedere, nella casa e nel suo atelier che aveva comprato a Poissy. Fu in quel primo periodo di vita in Francia da pittore professionista che Knight fece la conoscenza di Auguste Renoir e di Alfred Sisley. Due anni dopo (1874) si recò a Barbizon e rimase fortemente impressionato dai lavori di Jean-François Millet. Entrò in contatto con l'autore ma ebbe un lieve ripensamento: le opere di Millet gli apparvero sin troppo "idealizzate", ed egli preferì ritrarre il paesaggio inserendovi sempre delle figure umane colte nei buoni momenti tipici del loro vivere quotidiano: contadine immerse nella natura o indaffarate negli impegni e negli episodi casalinghi. In questa scelta Knight si rivela un pittore naturalista.
A partire dal 1883 dipinse anche delle vedute del giardino della sua residenza di Rolleboise, a ovest di Parigi.
In occasione dell'Expo di Parigi del 1889, gli furono conferite la Medaglia d'argento e la croce di Cavaliere della Légion d'honneur: in seguito, fu promosso Ufficiale della "Légion d'honneur" nel 1909.[1] Knight fu insignito anche del titolo di Cavaliere dell'"Ordine Reale di San Michele" a Monaco di Baviera, nel 1893. Nello stesso anno ricevette anche la Medaglia d'oro dell'"Accademia di belle arti" della Pennsylvania, nella città di Filadelfia.
Daniel Knight si spense a Parigi nel marzo del 1924, all'età di 85 anni. Anche suo figlio Aston Knight fu un pittore di paesaggi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76585808 · ISNI (EN) 0000 0000 6664 2373 · Europeana agent/base/78069 · ULAN (EN) 500031994 · LCCN (EN) nr89012981 · BNF (FR) cb14960271k (data) |
---|