In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Daniel Glattauer. Che si tratti di una persona, di un argomento di attualità, di una data storica o di qualunque altro elemento rilevante, cercheremo di approfondire diversi aspetti legati a Daniel Glattauer. Al fine di fornire una visione completa e arricchente, affronteremo diversi punti di vista, analizzeremo le possibili implicazioni e conseguenze e cercheremo di offrire una prospettiva critica e riflessiva su Daniel Glattauer. Ci auguriamo che questo articolo possa interessare coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze su questo argomento e che possa suscitare non solo nuove idee, ma anche discussioni costruttive su Daniel Glattauer.
Daniel Glattauer (Vienna, 19 maggio 1960) è un giornalista e scrittore austriaco.
Dal 1985 lavora come giornalista e autore e dal 1989 scrive per il quotidiano austriaco Der Standard. Nel 2006 ha pubblicato il romanzo epistolare (composto da una lunga serie di e-mail al posto delle classiche lettere) Le ho mai raccontato del vento del Nord, divenuto un bestseller (più di 700 000 copie vendute in Germania), tradotto in quaranta lingue e venduto in diciassette paesi; dal romanzo è stata tratta anche un'opera teatrale. Nel 2009 esce il sequel, La settima onda, edito in Italia da Feltrinelli, mentre nel 2011 il libro In città zero gradi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56865197 · ISNI (EN) 0000 0001 2280 4577 · SBN UMCV177547 · LCCN (EN) n98093091 · GND (DE) 115577297 · BNE (ES) XX4958651 (data) · BNF (FR) cb14622685h (data) · J9U (EN, HE) 987007303021005171 · NSK (HR) 000295443 · NDL (EN, JA) 001101129 · CONOR.SI (SL) 112741219 |
---|