Dangha

Questo articolo affronterà il tema Dangha, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Da Dangha è stato oggetto di studi e ricerche che cercano di comprendere la sua influenza sul comportamento umano, il suo impatto sull'economia, la sua rilevanza nella storia, tra gli altri aspetti. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse sfaccettature di Dangha, evidenziandone l'importanza e le implicazioni in vari ambiti. Pertanto, è fondamentale approfondire la conoscenza di Dangha per comprenderne la vera portata e come può influenzare direttamente o indirettamente le nostre vite.

Dangha
comune rurale[1]
Localizzazione
StatoMali (bandiera) Mali
RegioneTimbuctù
CircondarioDiré
Territorio
Coordinate16°27′43″N 3°07′53″W
Altitudine293 m s.l.m.
Superficie120[2] km²
Abitanti13 045[3] (2009)
Densità108,71 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Mali
Dangha
Dangha

Dangha è un comune rurale del Mali facente parte del circondario di Diré, nella regione di Timbuctù.

Il comune è composto da 15 nuclei abitati:

  • Akatof Oska
  • Bara
  • Bokoïcoïra
  • Dabaraciré
  • Dangha
  • Kacondji
  • Kel Tadak 1
  • Kel Tadak 2
  • Koria
  • Koura
  • Kouzina
  • Sakoïra
  • Sandiar
  • Taoussa
  • Tilemedess

Note

  1. ^ (FR) Legge 99-035 del 10 agosto 1999 che stabilisce l'istituzione di circondari e regioni (PDF), su matcl.gov.ml, Presidenza della Repubblica del Mali. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2012).
  2. ^ (FR) Scheda del P.S.A. su Dangha (PDF), su csa-mali.org. URL consultato il 13-06-2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2012).
  3. ^ (FR) Risultati provvisori del censimento 2009 forniti dall'INSTAT-Institut National de la Statistique (PDF), su instat.gov.ml. URL consultato il 13-06-2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).