Nel mondo di oggi, D.N.A. (Mario) è un problema che continua ad acquisire rilevanza nella società. D.N.A. (Mario) ha catturato da tempo l'interesse di persone di tutte le età e background culturali. Che si tratti dei suoi impressionanti progressi tecnologici, delle sue controverse decisioni politiche o delle sue proposte artistiche innovative, D.N.A. (Mario) non smette mai di sorprendere e generare dibattito. Nel corso degli anni D.N.A. (Mario) è stato un argomento ricorrente nei media e ha suscitato l’interesse di ricercatori e accademici di varie discipline. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di D.N.A. (Mario), analizzando la sua influenza oggi e le possibili ripercussioni che potrebbe avere in futuro.
D.N.A. album in studio | |
---|---|
Artista | Mario |
Pubblicazione | 12 ottobre 2009 |
Durata | 46:42 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Contemporary R&B Pop Pop rap |
Etichetta | J Records |
Produttore | Peter Edge & Mario |
Registrazione | Febbraio 2008 — agosto 2009 |
Mario - cronologia | |
D.N.A. (precedentemente conosciuto come And Then There Was Me) è il quarto album del cantante statunitense Mario, pubblicato dalla J Records il 12 ottobre 2009.[1] L'album è stato anticipato dal singolo Break Up, a cui collaborano Sean Garrett e Gucci Mane. Il singolo è stato pubblicato il 28 aprile 2009 ed ha raggiunto la seconda posizione della classifica Hot R&B/Hip-Hop Chart e la quattordicesima della Billboard Hot 100, diventando il maggior successo di Mario dai tempi di Let Me Love You. Il secondo singolo estratto da D.N.A., Thinkin' About You è stato pubblicato il 4 settembre 2009.