César Augusto Sebba

In questo articolo affronteremo il tema César Augusto Sebba, che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi anni. Fin dalle sue origini, César Augusto Sebba ha suscitato innumerevoli opinioni e dibattiti che hanno polarizzato la società. Ecco perché è di fondamentale importanza analizzare questo fenomeno in modo approfondito e oggettivo, per comprenderne le implicazioni in diversi ambiti, da quello sociale a quello economico. Allo stesso modo, verrà esplorato l’impatto di César Augusto Sebba in diversi contesti culturali, nonché le possibili prospettive future che potrebbero sorgere dalla sua evoluzione. Attraverso la riflessione e l'analisi critica, cercheremo di far luce sulle varie sfaccettature di César Augusto Sebba, al fine di favorire un dibattito costruttivo e arricchente su questo argomento.

César Sebba
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza187 cm
Peso79 kg
Pallacanestro
RuoloAla
Termine carriera1973
Carriera
Giovanili
1959-1961Jóquei Clube
1962-1963Anapolino
Squadre di club
1964Flamengo
1965Vasco da Gama
1966-1969Botafogo
1970-1971Fluminense
1972-1973Vila Nova
Nazionale
1966-1969Brasile (bandiera) Brasile18 (101)
Palmarès
 Mondiali
BronzoUruguay 1967
 Campionati sudamericani
ArgentoArgentina 1966
ArgentoUruguay 1969
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

César Augusto Sebba (Goiânia, 27 settembre 1945) è un ex cestista brasiliano.

Carriera

Ha partecipato al Campionato del mondo 1967, dove ha vinto la medaglia di bronzo, segnando 20 punti in 6 partite.

Collegamenti esterni