Cuba libre - Velocipedi ai tropici

Nel mondo di oggi, Cuba libre - Velocipedi ai tropici è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza per diversi settori della società. Con il passare del tempo Cuba libre - Velocipedi ai tropici ha acquisito un'importanza sempre maggiore, generando un impatto significativo su diversi aspetti della vita quotidiana. Le sue implicazioni spaziano dalla sfera personale a quella professionale e sociale. L'interesse per Cuba libre - Velocipedi ai tropici è in aumento, risvegliando l'interesse e la curiosità di un pubblico eterogeneo e variegato. Data questa crescente attenzione, è necessario approfondire il tema Cuba libre - Velocipedi ai tropici ed esplorare le varie prospettive e dimensioni che lo circondano.

Cuba libre - Velocipedi ai tropici
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1997
Durata105 min
Generecommedia
RegiaDavid Riondino
SoggettoDavid Riondino, Roberto Duiza
SceneggiaturaDavid Riondino, Roberto Duiza, Francesco Bruni, Paolo Virzì
Casa di produzioneRodeo Drive, Istituto Luce
Distribuzione in italianoIstituto Luce
FotografiaFederico Schlatter
MontaggioMauro Bonanni
MusicheDavid Riondino
CostumiRosa Palma
Interpreti e personaggi

Cuba libre - Velocipedi ai tropici è un film commedia italiano del 1997 diretto da David Riondino.

Trama

Un gruppo di cittadini italiani affronta un viaggio a Cuba con obiettivi differenti. Tra di loro, un giovane cineasta che vuole girare un remake di Ladri di biciclette.

Collegamenti esterni