In questo articolo, Craig Mack verrà affrontato da diverse prospettive, con l’obiettivo di approfondirne l’importanza, l’incidenza e la rilevanza oggi. In questa direzione verranno analizzati diversi aspetti legati a Craig Mack, concentrandosi sulla sua evoluzione nel tempo, sul suo impatto sulla società e sulla sua influenza in diversi ambiti. Allo stesso modo, verranno presentati dati, studi e riflessioni rilevanti che consentiranno al lettore di ottenere una visione completa e arricchente su Craig Mack. Dalle sue origini alla situazione attuale, attraverso le sue implicazioni nella sfera culturale, sociale, politica o economica, questo articolo mira a far luce su Craig Mack e generare uno spazio di riflessione e dibattito attorno a questo argomento molto trascendentale.
Craig Mack | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop[1] Hardcore hip hop East Coast hip hop |
Periodo di attività musicale | 1988 – 2006 2012 – 2018 |
Etichetta | Bad Boy Makaveli Records Mack World Street Life Def Squad Scotti Brothers Arista |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Craig Mack (New York, 10 maggio 1970 – Walterboro, 12 marzo 2018[2]) è stato un rapper statunitense.
Ha contribuito a costruire le fondamenta della Bad Boy Records, una delle etichette più influenti dell'hip-hop. Debutta con lo pseudonimo di MC EZ, ma il primo successo è il singolo Flava in Ya Ear realizzato già come Craig Mack. Successivamente vengono pubblicati diversi remix del brano, realizzati da artisti importanti come The Notorious B.I.G. e Busta Rhymes. Il primo album, Project: Funk da World, viene pubblicato nel 1994 dalla Bad Boy Records, il secondo, Operation: Get Down, viene pubblicato nel 1997 per la Street Life Records. È deceduto il 12 marzo 2018 a causa di un'insufficienza cardiaca.
Il suo primo singolo Get Retarded/Just Rhymin venne pubblicato nel 1988 tramite l’etichetta Fresh Records.
Nel 1994, Mack pubblicò il suo primo album: Project: Funk da World[3] che ha raggiungo la 21ª posizione nella Billboard Hot 200[4] dello stesso anno. Mack è conosciuto soprattutto per il suo brano di successo uscito più tardi lo stesso anno, Flava In Ya Ear il cui remix è stato il brano d'esordio per The Notorious B.I.G., e comprendeva una delle prime prime apparizioni da solista di Busta Rhymes. Il singolo si è classificato al primo posto nelle classifiche hip hop e ha ottenuto un disco di platino.[5]
Nel giugno del 1997 l’artista pubblicò il suo secondo album, Operation: Get Down, ma non eguagliò il successo del precedente e non riuscendo ad ottenere un nuovo contratto dovette abbandonare l’etichetta Bad Boy per motivi finanziari.[3]
Dopo due album indipendenti pubblicati per alcuni anni tornò con l’etichetta che aveva precedentemente lasciato per partecipare alla comilation We Invented the Remix che venne pubblicata il 14 maggio 2002.[6]
Nel 2012 Mack ha poi firmato con altre due etichette, la Street Life Records e la Stereo Nasty Records e a novembre dello stesso anno ha pubblicato un mixtape intitolato Operation Why2K?
Nel 2017 è stato pubblicato The Mack World Sessions, un album contenente 18 tracce registrate tra il 2000 e il 2006.
Mack è morto il 12 marzo 2018 per insufficienza cardiaca in un ospedale vicino a casa sua a Walterboro, South Carolina.[7][8] A quanto pare Mack soffriva di insufficienza cardiaca e sei mesi prima alla sua morte gli era comparso il fiato corto e chiamò i suoi amici per dire addio.[9]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56804497 · ISNI (EN) 0000 0000 5518 5306 · Europeana agent/base/71835 · LCCN (EN) no97048305 · GND (DE) 134931890 · BNF (FR) cb13979499r (data) · J9U (EN, HE) 987007386488605171 |
---|