Coubon

Nel mondo di oggi, l'interesse per Coubon è in costante aumento. Che sia per la sua rilevanza oggi o per il suo impatto sulla storia, Coubon ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. Nel corso degli anni si sono generati dibattiti, ricerche e studi che ne hanno approfondito il significato e la portata. Sia in ambito accademico che divulgativo, Coubon ha suscitato un genuino interesse e ha generato riflessioni e discussioni di ogni tipo. In questo articolo approfondiremo il mondo di Coubon ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nella società odierna.

Coubon
comune
Coubon – Stemma
Coubon – Veduta
Coubon – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Alta Loira
ArrondissementLe Puy-en-Velay
CantoneLe Puy-en-Velay-4
Territorio
Coordinate45°00′N 3°55′E
Altitudine607, 948 e 712 m s.l.m.
Superficie22,67 km²
Abitanti3 163[1] (2009)
Densità139,52 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale43700
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE43078
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Coubon
Coubon
Sito istituzionale

Coubon è un comune francese di 3 163 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. Il centro abitato è attraversato dal 45º parallelo, la linea equidistante fra il Polo Nord e l'equatore.

Storia

Simboli

«D'argento, al fiume d'azzurro, fluente dall'angolo sinistro del capo verso la punta dello scudo, scavalcato dall'ombra di un ponte a schiena d'asino di due archi in punta e accompagnato in capo a destra dall'ombra di una torre

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

È gemellato con Quargnento in provincia di Alessandria, Piemonte.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FRcb15259983d (data)