Costantino Costantini

In questo articolo approfondiremo il tema Costantino Costantini, che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso della storia, Costantino Costantini ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti, sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini ad oggi, Costantino Costantini è stato oggetto di studio, dibattito e controversia, dando origine a opinioni contrastanti e prospettive diverse. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Costantino Costantini, analizzandone l’impatto in diversi contesti e offrendo spunti che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nel mondo contemporaneo.

Costantino Costantini (Oneglia, 9 agosto 1904Milano, 9 giugno 1982) è stato un ingegnere e architetto italiano.

Si è distinto per le sue opere architettoniche e per la decorazione del Ponte Vittorio Emanuele II.

Biografia

La sede centrale della GIL a Roma su progetto di Costantini

Suo è il progetto della piscina monumentale coperta nel complesso del Foro Mussolini, oggi Foro Italico e della sede nazionale della GIL a ponte Milvio.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN96681841 · ULAN (EN500186896 · GND (DE1058198505