Nel mondo di oggi, Costa d'Amalfi Tramonti rosso gioca un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera personale, sociale o lavorativa, Costa d'Amalfi Tramonti rosso è diventato un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso. Con l’avanzare della società, Costa d'Amalfi Tramonti rosso si posiziona come un elemento chiave che influenza le nostre decisioni, opinioni e stile di vita. Pertanto, è essenziale approfondire i diversi aspetti che Costa d'Amalfi Tramonti rosso copre, comprendendone l’impatto e la portata nella vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di Costa d'Amalfi Tramonti rosso e come sia diventato un argomento di interesse per così tante persone oggi.
Costa d'Amalfi | |
---|---|
![]() | |
Dettagli | |
Stato | ![]() |
Resa (uva/ettaro) | 90 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 10,5% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 11,5% |
Estratto secco netto minimo | 16,0‰ |
Riconoscimento | |
Tipo | DOC |
Istituito con decreto del | 10/08/1995 |
Gazzetta Ufficiale del | 06/09/1995, n 208 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
[senza fonte] |
Il Costa d'Amalfi Tramonti rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Salerno.
Provincia, stagione, volume in ettolitri