In questo articolo affronteremo il tema Coppa Bernocchi 2009 da diverse prospettive e approcci, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo e le sfide che pone nella società contemporanea. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e posizioni sull’argomento, nonché le possibili soluzioni e alternative che sono state proposte per affrontare questo problema. Con questa analisi esaustiva, miriamo a offrire ai nostri lettori una panoramica ampia e arricchente che consenta loro di comprendere meglio l'importanza e la complessità di Coppa Bernocchi 2009.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 91ª | ||||
Data | 20 agosto | ||||
Partenza | Legnano | ||||
Arrivo | Legnano | ||||
Percorso | 199,3 km | ||||
Tempo | 4h23'48" | ||||
Media | 45,33 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2009 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Coppa Bernocchi 2009, novantunesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2009 categoria 1.1, si svolse il 20 agosto 2009 su un percorso di 199,3 km. Fu vinta dall'italiano Luca Paolini che terminò la gara in 4h23'48", alla media di 45,33 km/h.
Partenza con 187 ciclisti, dei quali 115 portarono a termine il percorso.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Acqua & Sapone | 4h23'48" |
2 | ![]() |
PSK Whirlpool | s.t. |
3 | ![]() |
Lampre | s.t. |
4 | ![]() |
Barloworld | s.t. |
5 | ![]() |
Barloworld | s.t. |
6 | ![]() |
Lampre | s.t. |
7 | ![]() |
CSF Group | s.t. |
8 | ![]() |
ISD | a 2'23" |
9 | ![]() |
ISD | a 2'23" |
10 | ![]() |
Barloworld | a 2'23" |