Coppa Bernocchi 1985

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Coppa Bernocchi 1985, esplorando le sue origini, la sua rilevanza nella società odierna e il suo impatto su diversi ambiti della vita. Coppa Bernocchi 1985 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, motivando filosofi, scienziati, artisti e persone di ogni ceto sociale ad approfondire il suo significato e le sue ripercussioni. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo gli aspetti più rilevanti di Coppa Bernocchi 1985, dalle sue prime manifestazioni alla sua presenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo argomento diverso ed entusiasmante.

Italia (bandiera) Coppa Bernocchi 1985
Edizione67ª
Data20 agosto
PartenzaLegnano
ArrivoLonate Ceppino
Percorso235,6 km
Tempo5h25'35"
Media43,417 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Coppa Bernocchi 1984Coppa Bernocchi 1986

La Coppa Bernocchi 1985, sessantasettesima edizione della corsa, si svolse il 20 agosto 1985 su un percorso di 235,6 km. Era valida come evento del circuito UCI categoria CB1.1. La vittoria fu appannaggio dell'olandese Johan van der Velde, che terminò la gara in 5h25'35", alla media di 43,417 km/h, precedendo gli italiani Moreno Argentin e Giovanni Mantovani. La partenza della gara fu a Legnano mentre l'arrivo a Lonate Ceppino.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Paesi Bassi (bandiera) Johan van der Velde Vini Ricordi 5h25'35"
2 Italia (bandiera) Moreno Argentin Sammontana a 38"
3 Italia (bandiera) Giovanni Mantovani Supermercati Brianzoli a 38"
4 Svizzera (bandiera) Jürg Bruggmann Malvor-Bottecchia a 40"
5 Italia (bandiera) Claudio Corti Supermercati Brianzoli a 42"
6 Italia (bandiera) Stefano Colagè Dromedario-Laminox a 42"
7 Italia (bandiera) Pierino Gavazzi Atala-Campagnolo a 42"
8 Svizzera (bandiera) Jean-Marie Grezet Cilo-Aufina a 43"
9 Italia (bandiera) Bruno Leali Carrera-Inoxpran a 48"
10 Italia (bandiera) Alessandro Pozzi Ariostea a 48"

Collegamenti esterni