Copa Verde 2021 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua comparsa sulla scena pubblica, ha generato infiniti dibattiti e suscitato un interesse crescente in diverse discipline. Questo fenomeno è stato oggetto di studio da parte di accademici, ha ispirato artisti e ha sfidato le convenzioni nel rispettivo settore. Poiché Copa Verde 2021 continua a fare notizia e a generare controversie, è importante analizzare il suo impatto sulla società contemporanea e comprendere la misura in cui ha plasmato il modo in cui pensiamo e agiamo. In questo articolo esploreremo da vicino Copa Verde 2021 ed esamineremo la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana.
Copa Verde 2021 | |
---|---|
Competizione | Copa Verde |
Sport | ![]() |
Edizione | 8ª |
Organizzatore | CBF |
Date | dal 13 ottobre 2021 all'11 dicembre 2021 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 24 |
Risultati | |
Vincitore | Remo (1º titolo) |
Secondo | Vila Nova |
Semi-finalisti | Paysandu Nova Mutum |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 30 |
Gol segnati | 75 (2,5 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Copa Verde 2021 è stata l'8ª edizione della Copa Verde, competizione statale riservata alle squadre delle regioni del Nord, del Centro-Ovest e dell'Espírito Santo.
La competizione si svolge ad eliminazione diretta in gara unica per i primi due turni. Dai quarti di finale in poi, le sfide sono andata e ritorno. In caso di parità nella differenza reti al termine del doppio scontro, la vincente del turno verrà decretata tramite i calci di rigore.
Le migliori otto squadre nel ranking CBF partono dagli ottavi di finale. Il club vincitore ottiene un posto per il terzo turno di Coppa del Brasile 2022.[1]
Al torneo partecipano 24 squadre:
Sono in grassetto le squadre che partono dagli ottavi di finale.
Sono in grassetto le squadre che partono dagli ottavi di finale.
Pos | Squadra | Città | Stato |
---|---|---|---|
28 | Cuiabá | Cuiabá | ![]() |
34 | Vila Nova | Goiânia | ![]() |
50 | Remo | Belém | ![]() |
74 | Rio Branco-AC | Rio Branco | ![]() |
80 | Sinop | Sinop | ![]() |
87 | Fast Clube | Manaus | ![]() |
I club sono stati divisi in due urne in base alla loro posizione nel Ranking CBF e si sfidano in un incontro di sola andata in casa del club meglio classificato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procede con i tiri di rigore. Sono stati sorteggiati anche gli accoppiamenti per gli ottavi di finale
Tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking CBF.
Urna A | Urna B |
---|---|
|
|
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Galvez ![]() |
1 – 1 (4-1 dtr) | ![]() |
Sinop ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Real Ariquemes ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Fast Clube ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Gama ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Interporto ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Águia Negra ![]() |
1 – 3 | ![]() |
Brasiliense ![]() |
0 – 0 (5-3 dtr) | ![]() |
In caso di parità al termine dei 90 minuti, la vincente verrà decisa tramite i calci di rigore.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Remo ![]() |
9 – 0 | ![]() |
Manaus ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Paysandu ![]() |
6 – 0 | ![]() |
São Raimundo-RR ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Atlético Acreano ![]() |
1 – 1 (4-5 dtr) | ![]() |
Vila Nova ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Rio Branco-AC ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Cuiabá ![]() |
0 – 0 (6-7 dtr) | ![]() |
In caso di parità di differenza reti al termine del doppio scontro, la vincente verrà decisa tramite i calci di rigore.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Manaus ![]() |
1 – 4 | ![]() |
1 – 1 | 0 – 3 |
Paysandu ![]() |
4 – 2 | ![]() |
1 – 1 | 3 – 1 |
Aquidauanense ![]() |
0 – 8 | ![]() |
0 – 1 | 0 – 7 |
Brasiliense ![]() |
1 – 1 | ![]() |
1 – 0 | 0 – 1 (2-3 dtr) |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Paysandu ![]() |
2 – 4 | ![]() |
2 – 2 | 0 – 2 |
Vila Nova ![]() |
4 – 1 | ![]() |
3 – 0 | 1 – 1 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Vila Nova ![]() |
0 – 0 | ![]() |
0 – 0 | 0 – 0 (2-4 dtr) |