Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Cooper T40. Che tu sia un esperto del settore o che tu abbia appena iniziato ad esplorare questo argomento, troverai informazioni preziose che ti aiuteranno ad ampliare le tue conoscenze. Dalla storia e l'evoluzione di Cooper T40 alle applicazioni pratiche nella vita quotidiana, qui affronteremo tutti gli aspetti di questo argomento. Inoltre, esploreremo le ultime tendenze e scoperte che stanno rivoluzionando Cooper T40. Quindi preparati a immergerti in un viaggio pieno di apprendimento e scoperte su Cooper T40.
Cooper T40 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Produzione | 1961 | ||||||||
Progettata da | Owen Maddock | ||||||||
Sostituisce | Cooper T24 | ||||||||
Sostituita da | Cooper T43 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Motore | Climax | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Dunlop | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 1955 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 0 | ||||||||
Campionati piloti | 0 |
La Cooper T40 o Cooper Bristol T40 è una monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia britannica Cooper per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 1955. La vettura, guidata da Jack Brabham, era dotata di un motore Bristol BS1.
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punti | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1955 | Cooper | Climax Bristol BS1 | D | ![]() |
Rit | 0 | 13º |