Cookie (film)

In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Cookie (film), la cui eredità ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dai suoi umili inizi ai suoi successi più importanti, Cookie (film) è stato fonte di ispirazione per innumerevoli persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo i momenti chiave che hanno definito la vita di Cookie (film) e il modo in cui il loro impatto continua a risuonare oggi. Dai suoi contributi su _var2 alla sua influenza su _var3, questo articolo cerca di far luce sull'importanza e la rilevanza di Cookie (film) nel mondo di oggi. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta della vera essenza di Cookie (film) e del suo posto nella storia.

Cookie
Titolo originaleCookie
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata94 min
Generecommedia
RegiaSusan Seidelman
SceneggiaturaNora Ephron
Alice Arlen
Distribuzione in italianoWarner Bros.
MusicheThomas Newman
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Cookie è un film del 1989 di Susan Seidelman, sceneggiato da Nora Ephron, con protagonisti Peter Falk ed Emily Lloyd. Il film è accompagnato anche dalla versione di Pérez Prado del noto brano Cherry Pink (and Apple Blossom White).

Trama

Cookie è una ragazza frivola che finisce in galera per un piccolo reato, ma suo padre, il mafioso Dom Capisco, la fa rilasciare ed i due vanno incontro ad una serie di peripezie alquanto divertenti.

Collegamenti esterni