Nel mondo di oggi, Contea di Zutphen è diventato un argomento di interesse sempre più rilevante. Con un impatto significativo su vari aspetti della società, Contea di Zutphen ha generato ampio dibattito e interesse in diversi settori. Dalla sua influenza sull’economia al suo impatto sulla salute, Contea di Zutphen è un argomento che è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti e accademici di tutto il mondo. Con l’obiettivo di chiarire e approfondire la comprensione di Contea di Zutphen, questo articolo affronterà i diversi aspetti legati a questo argomento, in modo da fornire una visione ampia e dettagliata della sua importanza e impatto oggi.
Contea di Zutphen | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Graafschap Zutphen |
Lingue parlate | olandese |
Dipendente da | ![]() |
Politica | |
Forma di governo | Monarchia |
Nascita | 1018 |
Fine | 1339 |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Gheldria |
Religione e società | |
Religione di Stato | Cattolica, Protestante |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Succeduto da | ![]() |
La contea di Zutphen (in olandese Graafschap Zutphen, in italiano anche Contea di Zutfania, desueto) è stata una signoria storica all'interno del medievale Sacro Romano Impero. Situata nell'attuale provincia di Gheldria nei Paesi Bassi, venne creata nell'XI secolo come dominio del vescovo di Utrecht. Tra il 1018 e il 1182 fu governata dai conti di Zutphen, e poi venne governata dai duchi di Gheldria del casato di Egmond attraverso un'unione personale. Nel 1339 la contea perse definitivamente la propria autonomia e divenne uno dei quattro quartieri della Gheldria. Il nome Graafschap (contea) viene ancora usato per Achterhoek, la regione a est di Zutphen, e per la squadra di calcio De Graafschap di questa regione.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159596452 · LCCN (EN) n93106599 · GND (DE) 4758275-3 · J9U (EN, HE) 987007531061805171 |
---|