Constantyn Netscher

Nel seguente articolo approfondiremo Constantyn Netscher, un argomento che da molti anni è oggetto di interesse e dibattito. Constantyn Netscher è un argomento che copre molti aspetti e ha diverse dimensioni che vale la pena esplorare. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Constantyn Netscher è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di varie discipline. In questo articolo cercheremo di affrontare Constantyn Netscher da varie prospettive, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e completa di questo argomento così rilevante. Ci auguriamo che questa analisi contribuisca ad arricchire la conoscenza su Constantyn Netscher e che serva da punto di partenza per ricerche e riflessioni future.

Constantyn Netscher (L'Aia, 16 dicembre 1668L'Aia, 27 marzo 1723) è stato un pittore olandese.

Biografia

Ritratto di giovane dama con bambino, Collezione privata

Constantyn Netscher nacque a L'Aia il 16 dicembre 1668. Figlio di Caspar, fu allievo del padre e fu iscritto alla gilda dell'Aia dal 1686 e ne fu decano fino al 1706.

Imitatore del padre, si dedicò alla pittura mitologica e soprattutto a quella di genere e ai ritratti.

Opere

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN CFI0114992.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN74961619 · ISNI (EN0000 0000 6688 9827 · CERL cnp00681880 · Europeana agent/base/45723 · ULAN (EN500006996 · GND (DE130498114