Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián

Al giorno d'oggi, Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián è un argomento di grande attualità nella società odierna. Sono molti gli aspetti che ruotano attorno a Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián, dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica. Fin dall'antichità, Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián è stato oggetto di dibattito e studio, e ha generato un gran numero di teorie e approcci che hanno cercato di comprenderne l'importanza e la natura. In questo articolo approfondiremo il mondo di Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián, esplorandone le diverse sfaccettature e analizzandone il ruolo nella società contemporanea.

Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián
Sport
CategoriaATP Challenger Tour
PaeseSpagna (bandiera) Spagna
LuogoSan Sebastián
ImpiantoReal Club de Tenis de San Sebastián
SuperficieTerra rossa
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolo e doppio maschile
Partecipanti32S/32Q/16D
Sito InternetSito ufficiale
Storia
Fondazione2008
Soppressione2011
Numero edizioni4
Record vittorieSpagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (2, singolare)

Il Concurso Internacional de Tenis - San Sebastián è stato un torneo professionistico di tennis maschile giocato sulla terra rossa, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour. Si è giocato al Real Club de Tenis a San Sebastián in Spagna dal 2008 al 2011.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campione Finalista Score
2008 Spagna (bandiera) Pablo Andújar Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo 6–4, 6–1
2009 Paesi Bassi (bandiera) Thiemo de Bakker Serbia (bandiera) Filip Krajinović 6–2, 6–3
2010 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (2) Francia (bandiera) Benoît Paire 6–4, 6–2
2011 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (1) Spagna (bandiera) Pere Riba 6–1, 6–2

Doppio

Anno Campione Finalista Score
2008 Spagna (bandiera) Marc López
Spagna (bandiera) Gabriel Trujillo Soler
Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo
Spagna (bandiera) José Antonio Sánchez de Luna
6(3)–7, 6–3,
2009 Francia (bandiera) Jonathan Eysseric
Francia (bandiera) Romain Jouan
Spagna (bandiera) Pedro Clar Rosselló
Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas
7–5, 6–3
2010 Spagna (bandiera) Rubén Ramírez Hidalgo
Spagna (bandiera) Santiago Ventura
Stati Uniti (bandiera) Brian Battistone
Svezia (bandiera) Andreas Siljeström
6–4, 7–6(3)
2011 Italia (bandiera) Stefano Ianni
Italia (bandiera) Simone Vagnozzi
Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver
Spagna (bandiera) Israel Sevilla
6–3, 6–4

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su rctss.com. URL consultato il 9 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2014).