Nel mondo di oggi, Concistori dell'antipapa Felice V è un argomento di costante dibattito e interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Concistori dell'antipapa Felice V è riuscito a catturare l'attenzione di persone di tutte le età, generi e professioni. Nel corso della storia, Concistori dell'antipapa Felice V è stato oggetto di studio, analisi e discussione, che hanno portato ad una maggiore comprensione delle sue implicazioni e ripercussioni in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo l'importanza di Concistori dell'antipapa Felice V e come si è evoluto nel tempo, nonché la sua influenza sul mondo moderno.
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi (pseudo) cardinali presieduti dall'antipapa Felice V, con l'indicazione di tutti gli (pseudo) cardinali creati. In cinque concistori, Felice V ha creato 25 (pseudo) cardinali, provenienti da 8 nazioni: 11 francesi, 4 spagnoli, 3 italiani, 2 tedeschi, 2 polacchi, 1 croato,1 portoghese ed 1 cipriota.
12 aprile 1440 (I)
Il 12 aprile 1440, nel suo primo concistoro, l'antipapa Felice V creò 4 nuovi (pseudo) cardinali. I quattro nuovi (pseudo) porporati furono:
In questo concistoro, Felice V creò (pseudo) cardinale Zbigniew Oleśnicki, vescovo di Cracovia, tuttavia in una cortese lettera, datata 4 ottobre 1441, il vescovo ringraziò l'antipapa per la nomina ma rifiutò perché era già stato creato cardinale da papa Eugenio IV il 18 dicembre 1439.
2 ottobre 1440 (II)
Il 2 ottobre 1440, nel suo secondo concistoro, l'antipapa Felice V creò 8 nuovi (pseudo) cardinali. Gli otto nuovi (pseudo) porporati furono: