Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Concetta Damante e scopriremo tutto ciò che questo tema ha da offrirci. Dalle sue origini fino alle sue più recenti applicazioni, ci immergeremo in un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere l'importanza e l'attualità di Concetta Damante oggi. Conosceremo il suo impatto in diversi ambiti, nonché le opinioni degli esperti del settore che ci aiuteranno a comprenderne meglio l'influenza. Preparati a esplorare un universo di possibilità e ad arricchire la tua conoscenza su Concetta Damante. Non perderlo!
Concetta Damante | |
---|---|
![]() | |
Senatrice della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 ottobre 2022 |
Legislatura | XIX |
Gruppo parlamentare | Movimento 5 Stelle |
Circoscrizione | Sicilia |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento 5 Stelle |
Titolo di studio | Laurea in scienze politiche |
Università | Università degli Studi di Catania |
Professione | Consulente in gestione dei fondi europei |
Concetta Damante (Gela, 5 febbraio 1972) è una politica italiana, senatrice della XIX legislatura per il Movimento 5 Stelle. In precedenza è stata consigliere regionale subentrando il 3 dicembre 2019 nel gruppo Ars al posto di Giancarlo Cancelleri, nominato dal governo Conte viceministro ai Trasporti e Infrastrutture.[1]
Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene candidata al Senato della Repubblica, risultando poi eletta.[2]