In questo articolo affronteremo il tema Comune di Qasigiannguit, che attualmente ha suscitato grande interesse. Fin dalla sua nascita, Comune di Qasigiannguit è stato oggetto di analisi e dibattito in diversi ambiti, generando pareri contrastanti e posizioni diverse. Data la rilevanza e la complessità di Comune di Qasigiannguit, è essenziale approfondire il suo studio per comprenderne l'impatto e le implicazioni nella società odierna. In questo senso verrà effettuata un’analisi esaustiva di Comune di Qasigiannguit, affrontando i suoi aspetti più rilevanti e offrendo una visione complessiva che permetta al lettore di approfondirne il significato e la portata. Inoltre, verranno prese in considerazione diverse prospettive e approcci che contribuiscono ad arricchire la comprensione di Comune di Qasigiannguit, fornendo così una visione globale e sfaccettata di questo argomento ampio e significativo.
Il comune di Qasigiannguit (groenlandese: Qasigiannguit Kommuniat; danese: Qasigiannguit Kommune) fu un comune della Groenlandia dal 1950 al 2008. La sua superficie era di 13.400 km² e la sua popolazione era di 1.408 abitanti (1º gennaio 2005); si trovava nella contea di Kitaa (Groenlandia Occidentale) e il suo capoluogo era Qasigiannguit.
Il comune fu istituito il 18 novembre 1950, e cessò di esistere il 1º gennaio 2009 dopo la riforma che rivoluzionò il sistema di suddivisione interna della Groenlandia; il comune si fuse insieme ad altri sette (Kangaatsiaq, Aasiaat, Ilulissat, Qeqertarsuaq, Uummannaq, Upernavik e Qaanaaq) a formare il comune di Qaasuitsup, soppresso il 1º gennaio 2018 e suddiviso nei due nuovi comuni di Avannaata e Qeqertalik.
Oltre al capoluogo, un altro villaggio si trovava all'interno di questo comune: Ikamiut.