Come to Life

Attualmente Come to Life è diventato un argomento di grande attualità in diversi ambiti. Sia nella sfera sociale, politica, economica o culturale, Come to Life ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e professioni. Questo fenomeno ha suscitato grande interesse per il suo impatto sulla società e la sua attualità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Come to Life e analizzeremo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Come to Life ha generato discussioni e dibattiti che continuano ad aumentare. Attraverso questa analisi, cerchiamo di comprendere ulteriormente l'importanza di Come to Life e le implicazioni che ha sulla nostra società.

Come to Life
album in studio
ArtistaNatalie Imbruglia
Pubblicazione3 ottobre 2009
Durata37:57
Dischi1
Tracce10
GenerePop[1]
EtichettaIsland Records
ProduttoreBen Hillier, Dave McCracken, Daniel Johns, Gary Clark, Jamie Hartman
Paul Harris, Sheppard Solomon, Brian Eno
Natalie Imbruglia - cronologia
Album successivo
(2015)
Singoli
  1. Want
    Pubblicato: 28 settembre 2009

Come to Life è il quarto album in studio della cantante australiana Natalie Imbruglia, pubblicato il 3 ottobre 2009. L'uscita del singolo di lancio Want è stata preceduta da Wild About It, singolo promozionale del quale è stato girato anche un video apparso in internet prima della pubblicazione dell'album. Questo è il primo disco prodotto dalla Malabar Records, casa discografica di proprietà della stessa cantante. Alla realizzazione del disco hanno collaborato anche Brian Eno, Chris Martin e Ben Hillier.[2]

Tracce

Edizione principale
  1. My God – 4:03 (Natalie Imbruglia, Crispin Hunt)
  2. Lukas – 3:49 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin)
  3. Fun – 4:21 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin)
  4. Twenty – 3:57 (Natalie Imbruglia, Solomon Sheppard)
  5. Scars – 3:30 (Natalie Imbruglia, Jamie Hartman)
  6. Want – 3:35 (Natalie Imbruglia, Chris Martin, Kat Kourtney, Gary Clark)
  7. WYUT – 3:17 (Natalie Imbruglia, Alain Johannes, Natasha Shneider)
  8. Cameo – 3:09 (Natalie Imbruglia, Ben Hillier, Dave McCracken)
  9. All The Roses – 3:27 (Natalie Imbruglia, Gary Clark)
  10. Wild About It – 4:07 (Natalie Imbruglia, Ben Hillier, Dave McCracken)
Edizione giapponese
  1. Flirting – 5:00 (Natalie Imbruglia, Siddhartha Khosla)

Classifiche

Classifica (2009) Posizione
massima
Australia[3] 67
Italia[4] 34
Svizzera[5] 70

Classifica italiana

Italia[6]
Settimana 01 02 03 04 05 06 07
Posizione
34
42
68
68
88
72
97

Note

Collegamenti esterni