Nel mondo di oggi, Colliers Classic ha attirato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno è diventato rilevante in diversi ambiti, dalla cultura popolare alla politica e alla tecnologia. Con un impatto significativo sulla società, Colliers Classic è stato oggetto di numerosi studi e ricerche che cercano di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Fin dalla sua nascita, Colliers Classic ha suscitato grande interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo l'origine, lo sviluppo e le ripercussioni di Colliers Classic, analizzando la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.
Colliers Classic | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.1 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Cadenza | Annuale |
Apertura | maggio |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1997 |
Soppressione | 2007 |
Numero edizioni | 11 (nel 2007) |
La Colliers Classic era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolse attorno ad Århus, nella regione dello Jutland centrale, in Danimarca, dal 1997 al 2007 nel mese di maggio. Dal 2005 fece parte del calendario UCI Europe Tour come evento di classe 1.1.
La corsa cambiò spesso denominazione: creata nel 1997 come Aarhus Post Grand Prix, nel 1999 divenne BKI Kaffe Grand Prix; dal 2000 al 2001 prese il nome di Samsung Mobile Grand Prix; dal 2002 al 2005 si chiamò CSC Classic e infine, dal 2006 al 2007, assunse la denominazione definitiva.
Aggiornato all'edizione 2007.[1]