Clube Esportivo Dom Bosco

In questo articolo approfondiremo il tema Clube Esportivo Dom Bosco, che oggi ha suscitato grande interesse e dibattito. Clube Esportivo Dom Bosco è un argomento di grande attualità nella società contemporanea e il suo impatto si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. In queste pagine analizzeremo i diversi approcci e prospettive su Clube Esportivo Dom Bosco, nonché la sua influenza sulla cultura, la politica, l'economia e altri ambiti. Inoltre, esamineremo le implicazioni di Clube Esportivo Dom Bosco sulla vita delle persone e come questo argomento possa essere affrontato da varie discipline e punti di vista. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione di Clube Esportivo Dom Bosco e scopri l'importanza che ha nella nostra società contemporanea!

Dom Bosco
Calcio
Leão da Colina
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Blu, bianco
Dati societari
CittàCuiabá
NazioneBrasile (bandiera) Brasile
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione CBF
CampionatoCampionato Mato-Grossense
Fondazione1925
PresidenteBrasile (bandiera) Adbar da Costa Salles
AllenatoreBrasile (bandiera) Hugo Alcântara
StadioArena Pantanal
(42 968 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Clube Esportivo Dom Bosco, noto anche semplicemente come Dom Bosco, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Cuiabá, capitale dello stato del Mato Grosso.

Storia

Il Clube Esportivo Dom Bosco è stato fondato il 4 gennaio 1925,[1] ed è il club più antico dello stato del Mato Grosso.[2] Il Dom Bosco ha vinto il Campionato Matogrossense per la prima volta nel 1958.[2] Il club ha partecipato al Campeonato Brasileiro Série A nel 1977, nel 1978 e nel 1979.[2] Terminò il campionato all'ultimo posto nel 1977.[1]

Palmarès

Competizioni statali

1958, 1960, 1963, 1966, 1971, 1991
2014
2015

Altri piazzamenti

Terzo posto: 1981

Note

  1. ^ a b Enciclopédia do Futebol Brasileiro Lance Volume 1, Rio de Janeiro, Aretê Editorial S/A, 2001, p. 161, ISBN 85-88651-01-7.
  2. ^ a b c (PT) Clube Esportivo Dom Bosco, su arquivodeclubes.com, Arquivo de Clubes. URL consultato il 3 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).

Collegamenti esterni