Nel mondo di oggi, Clickbait (miniserie televisiva) è diventato un argomento di rilevanza e discussione nella società. Nel corso del tempo, Clickbait (miniserie televisiva) ha acquisito importanza e ha causato un cambiamento nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano questo argomento. Con l’avanzare della società, Clickbait (miniserie televisiva) è diventato sempre più rilevante in diversi ambiti, generando dibattiti, opinioni divergenti e, in alcuni casi, azioni concrete. Nel corso della storia, Clickbait (miniserie televisiva) ha influenzato la vita delle persone in vari modi e la sua influenza continua ad essere notevole anche oggi. Questo articolo esplorerà varie prospettive e approcci su Clickbait (miniserie televisiva), con l'obiettivo di analizzarne l'impatto e la portata nella società contemporanea.
Clickbait | |
---|---|
Paese | Stati Uniti, Australia |
Anno | 2021 |
Formato | miniserie TV |
Genere | thriller, drammatico |
Puntate | 8 |
Durata | 42 - 52 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Tony Ayres e Christian White |
Prima visione | |
Distributore | Netflix |
Clickbait è una miniserie televisiva creata da Tony Ayres e Christian White. È stata pubblicata su Netflix il 25 agosto 2021.
Dopo la misteriosa scomparsa di Nick Brewer, appare in un video virale in cui appare l’uomo con dei cartelli in mano attraverso i quali accusa se stesso di stupro e omicidio. Quando il primo contenuto messo online avrà raggiunto 5 milioni di visualizzazioni, Nick morirà.
Puntate | Episodi | Pubblicazione |
---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2021 |