Città di Como Challenger 2024

Nel mondo di oggi, Città di Como Challenger 2024 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha suscitato l'interesse di accademici, professionisti e pubblico in generale. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Città di Como Challenger 2024 è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni sul suo impatto sulla società, sull'economia e sulla politica. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Città di Como Challenger 2024, dalla sua importanza storica alla sua influenza sul mondo contemporaneo. Analizzeremo come Città di Como Challenger 2024 ha plasmato il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente ed esamineremo la rilevanza che ha nel mondo moderno. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su questo fenomeno e offrire una visione completa di Città di Como Challenger 2024 e del suo significato nel contesto attuale.

Città di Como Challenger 2024
Sport Tennis
Data26 agosto – 1º settembre
Edizione18ª
CategoriaChallenger 75
SuperficieTerra rossa
Montepremi73 000 €
LocalitàComo, Italia
ImpiantoCircolo Tennis Como
Campioni
Singolare
Francia (bandiera) Gabriel Debru
Doppio
Romania (bandiera) Victor Vlad Cornea / Ucraina (bandiera) Denys Molčanov

Il Città di Como Challenger 2024 è stato un torneo maschile di tennis professionistico. È stata la 18ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, con un montepremi di 73 000 €. Si è giocato dal 26 agosto al 1° settembre 2024 sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Como di Como, in Italia.

Partecipanti

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Slovacchia (bandiera) Slovacchia Jozef Kovalík 114 1
Italia (bandiera) Italia Stefano Napolitano 136 2
Brasile (bandiera) Brasile Gustavo Heide 142 3
Italia (bandiera) Italia Francesco Passaro 147 4
Perù (bandiera) Perù Juan Pablo Varillas 158 5
Kazakistan (bandiera) Kazakistan Dmitrij Popko 184 6
Libano (bandiera) Libano Benjamin Hassan 194 7
Ungheria (bandiera) Ungheria Zsombor Piros 211 8

* Ranking al 19 agosto 2024.[1]

Altri partecipanti

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone con il ranking protetto:

I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come alternate:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone come lucky loser:

Punti e montepremi

Torneo V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare Punti 75 44 22 12 6 0 4 2 0
Premi in denaro (€) 9,880 5,820 3,450 2,000 1,165 720 360 185
Doppio Punti 75 44 22 12 0
Premi in denaro (€) 4,250 2,450 1,480 880 500

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Città di Como Challenger 2024 - Singolare.

Francia (bandiera) Gabriel Debru ha sconfitto in finale Perù (bandiera) Ignacio Buse con il punteggio di 6–1, 2–6, 6–3.

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Città di Como Challenger 2024 - Doppio.

Romania (bandiera) Victor Vlad Cornea / Ucraina (bandiera) Denys Molčanov hanno sconfitto in finale Romania (bandiera) Alexandru Jecan / da stabilire (bandiera) Ivan Liutarevich con il punteggio di 6–2, 6–3.

Note

  1. ^ (EN) Ranking ATP, su atptour.com. URL consultato il 19 agosto 2024.

Collegamenti esterni