In questo articolo esploreremo Città di Como Challenger 2021 e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Città di Como Challenger 2021 è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e la sua influenza si estende a molteplici ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Approfondiremo i diversi aspetti che rendono Città di Como Challenger 2021 un argomento rilevante e interessante e analizzeremo come si è evoluto nel tempo. Dalla sua origine alla sua rilevanza attuale, ci immergeremo in un'analisi completa di Città di Como Challenger 2021 e della sua importanza nella nostra società.
Città di Como Challenger 2021 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 30 agosto - 5 settembre |
Edizione | 15ª |
Categoria | Challenger 80 |
Superficie | Terra rossa |
Montepremi | 44 820 € |
Località | Como, Italia |
Impianto | Circolo Tennis Como |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Il Città di Como Challenger 2021 è stato un torneo maschile di tennis giocato sulla terra rossa. Era la 15ª edizione del torneo, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2021. Si è giocato al Circolo Tennis Como di Como, in Italia, dal 30 agosto al 5 settembre 2021.[1][2]
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Daniel Altmaier | 106 | 1 |
![]() |
Jozef Kovalík | 121 | 2 |
![]() |
Andrej Martin | 122 | 3 |
![]() |
Juan Manuel Cerúndolo | 135 | 4 |
![]() |
Federico Gaio | 159 | 5 |
![]() |
Sumit Nagal | 165 | 6 |
![]() |
Marc-Andrea Hüsler | 170 | 7 |
![]() |
* Ranking al 23 agosto 2021.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il protected ranking:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con uno special exempt:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come alternate:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 80 | 48 | 29 | 15 | 7 | 0 | 4 | 1 | 0 |
Premi in denaro (€) | 6 190 | 3 650 | 2 160 | 1 260 | 730 | 450 | – | 225 | 115 | |
Doppio | Punti | 80 | 48 | 29 | 15 | – | 0 | – | – | – |
Premi in denaro (€) | 2 670 | 1 550 | 930 | 550 | – | 310 | – | – | – |
Juan Manuel Cerúndolo ha sconfitto in finale
Gian Marco Moroni con il punteggio di 7–5, 7–6(7).
Rafael Matos /
Felipe Meligeni Alves hanno sconfitto in finale
Luis David Martínez /
Andrea Vavassori con il punteggio di 6(2)–7, 6–4, .