Circuito di Phakisa

Il tema Circuito di Phakisa è oggi di grande attualità ed è stato oggetto nel tempo di numerosi studi e dibattiti. L’importanza di Circuito di Phakisa risiede nel suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia. Nel corso della storia, Circuito di Phakisa ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando il modo in cui le persone si relazionano tra loro e con l’ambiente che le circonda. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Circuito di Phakisa, analizzando il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nel mondo di oggi.

Phakisa
Tracciato di Phakisa
Tracciato di Phakisa
Localizzazione
StatoSudafrica (bandiera) Sudafrica
LocalitàWelkom
Caratteristiche
Lunghezza4.242 m
Curve11
Dati del circuito stradale
Inaugurazione1999
Categorie
Motomondiale
Superbike
Motomondiale
Tempo record1'32.647
Stabilito daValentino Rossi
VeicoloYamaha YZR-M1
Data17 aprile 2004
Record in prova
Mappa di localizzazione
Map

Phakisa è un circuito motoristico situato in Sudafrica, nelle vicinanze di Welkom, con una capacità stimata di 60.000 spettatori.

Dal 1999 al 2004 ha ospitato il Gran Premio motociclistico del Sudafrica valevole per il motomondiale. Oltre al circuito stradale che ha ospitato tali gare dispone di un circuito ovale con lunghezza ridotta a circa 2.700 m; i due circuiti condividono la parte relativa ai box.

Oltre alle gare di motociclismo non ha ospitato altre serie internazionali rilevanti.

Nel 2014 avrebbe dovuto ospitare il penultimo round del mondiale Superbike ma a causa di difficoltà e ritardi nei lavori di ristrutturazione la gara è stata annullata e sostituita da una in Europa.

Edizioni del Gran Premio motociclistico del Sudafrica corse a Welkom

Anno classe 125 classe 250 classe 500 Resoconto
1999 Italia (bandiera) Gianluigi Scalvini (Aprilia) Italia (bandiera) Valentino Rossi (Aprilia) Italia (bandiera) Max Biaggi (Yamaha) Resoconto
2000 Francia (bandiera) Arnaud Vincent (Aprilia) Giappone (bandiera) Shin'ya Nakano (Yamaha) Australia (bandiera) Garry McCoy (Yamaha) Resoconto
2001 Giappone (bandiera) Yōichi Ui (Derbi) Giappone (bandiera) Daijirō Katō (Honda) Italia (bandiera) Valentino Rossi (Honda) Resoconto
Anno classe 125 classe 250 MotoGP Resoconto
2002 San Marino (bandiera) Manuel Poggiali (Gilera) Italia (bandiera) Marco Melandri (Aprilia) Giappone (bandiera) Tōru Ukawa (Honda) Resoconto
2003 Spagna (bandiera) Daniel Pedrosa (Honda) San Marino (bandiera) Manuel Poggiali (Aprilia) Spagna (bandiera) Sete Gibernau (Honda) Resoconto
2004 Italia (bandiera) Andrea Dovizioso (Honda) Spagna (bandiera) Daniel Pedrosa (Honda) Italia (bandiera) Valentino Rossi (Yamaha) Resoconto

Altri progetti

Collegamenti esterni