La circoscrizione Trieste (o circoscrizione XXXII ) era una circoscrizione elettorale contemplata dalla legge elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati , dal 1957 al 1993 ; comprendeva la sola provincia di Trieste .
Era prevista dalla Tabella A di cui al decreto del presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361.
In vista delle elezioni per l'Assemblea Costituente , per vero, il decreto legislativo luogotenenziale 10 marzo 1946, n. 74 aveva introdotto la circoscrizione Trieste e Venezia Giulia-Zara , ma essa non era divenuta operativa: Trieste, allora ricadente nel Territorio Libero di Trieste (TLT), fu de facto restituita all'Italia solo nel 1954 , in seguito al Memorandum di Londra ; la porzione della Venezia Giulia già ricadente nell'originaria provincia goriziana e, dal 1948 , inclusa nella nuova provincia di Gorizia , fu aggregata alla circoscrizione Udine-Belluno-Gorizia ; la restante parte della Venezia Giulia e Zara , infine, furono definitivamente cedute alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia .
Nel 1993 la circoscrizione fu soppressa contestualmente all'istituzione della circoscrizione Friuli-Venezia Giulia , comprendente anche le province di Gorizia , Pordenone e Udine , già ricomprese nella circoscrizione Udine-Belluno-Gorizia-Pordenone .
Di seguito i risultati di lista e i deputati eletti, ordinati secondo il numero di preferenze ottenute.
Elezioni politiche 1958
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana
72.650
33,49
2
Partito Comunista Italiano
50.421
23,24
1
Movimento Sociale Italiano
34.079
15,71
1
Partito Socialista Democratico Italiano
13.959
6,43
-
Partito Socialista Italiano
12.838
5,92
-
Partito Repubblicano Italiano - Partito Radicale
7.280
3,36
-
Partito Liberale Italiano
7.216
3,33
-
Unione Triestina
6.661
3,07
-
Fronte dell'Indipendenza
6.305
2,91
-
Partito Monarchico Popolare
2.868
1,32
-
Partito Nazionale Monarchico
2.647
1,22
-
Totale
216.924
4
Elezioni politiche 1963
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana
70.352
32,19
2
Partito Comunista Italiano
51.384
23,51
1
Movimento Sociale Italiano
26.003
11,90
-
Partito Liberale Italiano
19.744
9,03
-
Partito Socialista Democratico Italiano
19.281
8,82
-
Partito Socialista Italiano
15.302
7,00
-
Lista Unitaria Slovena
5.679
2,60
-
Movimento per l'Indipendenza del TLT
4.261
1,95
-
Partito Repubblicano Italiano
4.227
1,93
-
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica
1.661
0,76
-
Movimento Combattenti Italiani
638
0,29
-
Totale
218.532
3
Elezioni politiche 1968
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana
73.686
34,51
2
Partito Comunista Italiano
51.432
24,09
1
Partito Socialista Unificato
25.121
11,76
-
Partito Liberale Italiano
22.059
10,33
-
Movimento Sociale Italiano
20.061
9,39
-
Unione Slovena
6.142
2,88
-
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria
5.444
2,55
-
Partito Repubblicano Italiano
4.778
2,24
-
Partito Popolare Sud Tirolese
2.836
1,33
-
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica
1.260
0,59
-
Nuova Repubblica
719
0,34
-
Totale
213.538
3
Elezioni politiche 1972
Elezioni politiche 1976
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana
82.615
36,43
2
Partito Comunista Italiano
65.007
28,66
1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale
23.064
10,17
-
Partito Socialista Italiano
15.776
6,96
-
Partito Repubblicano Italiano
10.357
4,57
-
Partito Socialista Democratico Italiano
7.025
3,10
-
Partito Radicale
6.931
3,06
-
Unione Slovena
4.750
2,09
-
Movimento per l'Indipendenza del TLT
4.540
2,00
-
Partito Liberale Italiano
4.504
1,99
-
Democrazia Proletaria
2.239
0,99
-
Totale
226.808
3
Elezioni politiche 1979
Liste
Voti
%
Seggi
Associazione per Trieste
62.816
28,73
1
Democrazia Cristiana
50.936
23,30
1
Partito Comunista Italiano
50.080
22,91
1
Partito Radicale
13.602
6,22
-
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale
13.167
6,02
-
Partito Socialista Italiano
8.385
3,84
-
Partito Socialista Democratico Italiano
5.136
2,35
-
Movimento Friuli
4.596
2,10
-
Partito Repubblicano Italiano
3.782
1,73
-
Partito Liberale Italiano
2.188
1,00
-
Partito di Unità Proletaria
1.496
0,68
-
Nuova Sinistra Unita
1.304
0,60
-
Democrazia Nazionale
1.122
0,51
-
Totale
218.610
3
Elezioni politiche 1983
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana
47.354
23,28
1
Partito Comunista Italiano
46.652
22,94
1
Lista per Trieste
40.069
19,70
-
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale
16.402
8,06
-
Partito Socialista Italiano
12.709
6,25
-
Partito Repubblicano Italiano
9.152
4,50
-
Partito Radicale
7.081
3,48
-
Unione Slovena
5.523
2,72
-
Partito Socialista Democratico Italiano
5.258
2,59
-
Partito Nazionale Pensionati
4.071
2,00
-
Partito Liberale Italiano
3.971
1,95
-
Movimento per l'Indipendenza del TLT
2.913
1,43
-
Democrazia Proletaria
2.231
1,10
-
Totale
203.386
2
Elezioni politiche 1987
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana
50.171
24,73
1
Partito Comunista Italiano
40.330
19,88
1
Partito Socialista Italiano
37.490
18,48
1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale
21.638
10,67
-
Partito Liberale Italiano
11.370
5,60
-
Partito Radicale
11.143
5,49
-
Partito Repubblicano Italiano
7.340
3,62
-
Lista Verde
6.630
3,27
-
Partito Sardo d'Azione
3.994
1,97
-
Partito Socialista Democratico Italiano
3.988
1,97
-
Democrazia Proletaria
2.841
1,40
-
Movimento per l'Indipendenza del TLT
2.103
1,04
-
Liga Veneta - Pensionati Uniti
2.005
0,99
-
Movimento di Liberazione Fiscale
1.653
0,81
-
Alleanza Popolare
169
0,08
-
Totale
202.865
3
Elezioni politiche 1992
Liste
Voti
%
Seggi
Democrazia Cristiana
41.925
21,47
1
Partito Socialista Italiano
39.273
20,11
1
Partito Democratico della Sinistra
24.396
12,49
1
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale
23.871
12,22
-
Lega Nord
15.614
7,99
-
Partito della Rifondazione Comunista
14.059
7,20
-
Partito Repubblicano Italiano
9.192
4,71
-
Federazione dei Verdi
7.082
3,63
-
Partito Liberale Italiano
6.732
3,45
-
Federalismo
3.905
2,00
-
Partito Socialista Democratico Italiano
2.260
1,16
-
Partito Pensionati
2.231
1,14
-
Sì Referendum
1.979
1,01
-
Verdi Federalisti
1.977
1,01
-
Lega delle Leghe
807
0,41
-
Totale
195.303
3
Collegamenti esterni