Cinquefoglie

Nel mondo di oggi, Cinquefoglie è un argomento che suscita l'interesse di molte persone in diversi campi. Sia nella sfera professionale, personale o accademica, Cinquefoglie è diventato un argomento di dibattito e discussione costante. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Cinquefoglie ha assunto un ruolo rilevante nella società moderna, cambiando il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e ci istruiamo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Cinquefoglie e analizzeremo il suo impatto sulla nostra vita quotidiana.

Cinquefoglie è un termine utilizzato in araldica per indicare una figura convenzionale di cinque foglie a punta, messe a tondo, col bottone centrale.

Molti araldisti usano il termine quintafoglia direttamente derivato dall'originale francese. Se la cinquefoglie è smaltata d'armellino si usa disporre una moscatura su ciascun petalo con la coda rivolta verso il centro, invece che seminarla d'armellino come nel caso delle altre figure. In Francia si usa anche, raramente, il termine fiore di lino.

Bibliografia

  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.

Voci correlate

Altri progetti