Nel mondo di oggi, Cincinnati Bengals 2006 ha assunto grande rilevanza in vari settori. Sia in ambito politico, sociale, culturale o tecnologico, Cincinnati Bengals 2006 si è posizionato come argomento centrale di dibattito e interesse. Il suo impatto è stato notato nella vita quotidiana delle persone, così come nelle dinamiche delle società e nell'evoluzione dei diversi settori. In questo articolo esploreremo il significato e l'importanza di Cincinnati Bengals 2006 oggi, nonché la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita. Inoltre, analizzeremo come Cincinnati Bengals 2006 continua ad essere un punto di riferimento nel mondo contemporaneo e come la sua rilevanza continuerà ad aumentare in futuro.
Cincinnati Bengals | |
---|---|
Stagione 2006 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Cincinnati Bengals |
Allenatore | ![]() |
Proprietario | ![]() |
Stadio | Paul Brown Stadium |
Risultati | |
NFL 2006 | 8-8 secondi nella AFC North |
Play-off | non qualificati |
Statistiche individuali | |
Pro Bowler | nessuno |
Uniformi | |
![]() | |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 2006 dei Cincinnati Bengals è stata la 38ª della franchigia nella National Football League, la 41ª complessiva.[1] La squadra non riuscì migliorare il record di 11-5 della stagione precedente scendendo a 8-8 e rimandendo fuori dai playoff. Fu la terza stagione con un bilancio di 8-8 nelle quattro di gestione di Marvin Lewis.
Roster dei Cincinnati Bengals nel 2006 |
---|
|
|
Stagione regolare
| ||||||
Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Pubblico | Sintesi |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 10 settembre | at Kansas City Chiefs | V 23–10 | 1–0 | Arrowhead Stadium | Recap |
2 | 14 settembre | Cleveland Browns | V 34–17 | 2–0 | Paul Brown Stadium | Recap |
3 | 24 settembre | at Pittsburgh Steelers | V 28–20 | 3–0 | Heinz Field | Recap |
4 | 1 ottobre | New England Patriots | S 13–38 | 3–1 | Paul Brown Stadium | Recap |
5 | Settimana di pausa | |||||
6 | 8 ottobre | at Tampa Bay Buccaneers | S 13–14 | 3–2 | Raymond James Stadium | Recap |
7 | 22 ottobre | Carolina Panthers | V 17–14 | 4–2 | Paul Brown Stadium | Recap |
8 | 29 ottobre | Atlanta Falcons | S 27–29 | 4–3 | Paul Brown Stadium | Recap |
9 | 5 novembre | at Baltimore Ravens | S 20–26 | 4–4 | M&T Bank Stadium | Recap |
10 | 12 novembre | San Diego Chargers | S 41–49 | 4–5 | Paul Brown Stadium | Recap |
11 | 19 novembre | at New Orleans Saints | V 31–16 | 5–5 | Louisiana Superdome | Recap |
12 | 26 novembre | at Cleveland Browns | V 30–0 | 6–5 | Cleveland Browns Stadium | Recap |
13 | 4 dicembre | Baltimore Ravens | V 13–7 | 7–5 | Paul Brown Stadium | Recap |
14 | 10 dicembre | Oakland Raiders | V 27–10 | 8–5 | Paul Brown Stadium | Recap |
15 | 18 dicembre | at Indianapolis Colts | S 16–34 | 8–6 | RCA Dome | Recap |
16 | 24 dicembre | at Denver Broncos | S 23–24 | 8–7 | Invesco Field at Mile High | Recap |
17 | 31 dicembre | Pittsburgh Steelers | S 17–23 (dts) | 8–8 | Paul Brown Stadium | Recap |
AFC Central Division
| ||||||||||
V | S | P | % | DIV | CONF | PF | PS | STR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
(2) Baltimore Ravens | 13 | 3 | 0 | .813 | 5–1 | 10–2 | 353 | 201 | V4 | |
Cincinnati Bengals | 8 | 8 | 0 | .500 | 4–2 | 6–6 | 373 | 331 | S3 | |
Pittsburgh Steelers | 8 | 8 | 0 | .500 | 3–3 | 5–7 | 353 | 315 | V1 | |
Cleveland Browns | 4 | 12 | 0 | .250 | 0–6 | 3–9 | 238 | 356 | S4 |