Ciise Abshir

Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Ciise Abshir. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Ciise Abshir è stato oggetto di interesse e studio in diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia alla cultura e alle arti. Nel corso della storia, Ciise Abshir ha avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzandone le credenze, i costumi e gli stili di vita. In questo articolo esploreremo tutte le sfaccettature di Ciise Abshir, dal suo significato alle sue implicazioni nel mondo contemporaneo, offrendo una visione completa e dettagliata di questo argomento molto rilevante. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Ciise Abshir.

Ciise Abshir
NazionalitàSomalia (bandiera) Somalia
Altezza183 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraKlemetsrud
Carriera
Squadre di club1
2000-2003Elman? (?)
2004-2005Simba22 (19)
2005Pietà Hotspurs7 (3)
2006-2008Lillestrøm 215+ (7+)
2008Lillestrøm4 (1)
2009-2010Eidsvold Turn41 (17)
2011Elverum? (?)
2012Nybergsund? (?)
2012-2013Asker45 (20)
2014-2015Eidsvold Turn47 (9)
2016KFUM Oslo28 (2)
2017-2019Ullensaker/Kisa36 (3)
2020Asker1 (0)
2023-Klemetsrud1 (0)
Nazionale
2003-Somalia (bandiera) Somalia29 (18)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 aprile 2024

Ciise Aaden Abshir (in arabo سيسي عدن أبشير?; Mogadiscio, 1º giugno 1986) è un calciatore somalo, difensore del Klemetsrud.

Inoltre è l'unico calciatore somalo che ha giocato in quattro diversi campionati, Norvegia, Malta, Tanzania e nel campionato nazionale somalo[1]

Biografia[1]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]

Aden Abshir è stato nominato miglior giocatore somalo del decennio durante il periodo 2000-2010 mediante una votazione condotta dal sito Somalifootball.com. L'attaccante ha battuto la concorrenza del suo ex compagno di squadra Yusuf Ali e del centrocampista del Banadir FC Ilyaas Tirow.

Somaliftooball.com ha nominato Abshir come miglior calciatore somalo nell'era 2000-2010, nonostante il suo rendimento negli ultimi anni sia diminuito a causa di infortuni al tendine del ginocchio.

Caratteristiche tecniche

Abshir gioca nel ruolo di punta centrale[2].

Carriera[1]

" class="mw-editsection-visualeditor">modifica | modifica wikitesto]

Club

Ha vinto quattro campionati e tre Coppe somale (General Da'ud) o FA Cup con l'Elman FC diventando l'attaccante più prolifico di tutti i tempi della squadra con 103 gol in tutte le competizioni.

Abshir si trasferì in Tanzania al Simba FC nel 2004, fu nominato miglior attaccante della Tanzanian Premier League diventando capocannoniere con 19 gol nella stagione 2004-2005, portando la sua squadra a vincere il campionato.

La stagione 2008-2009 di Abshir fu segnata dagli infortuni, anche se segnò 1 gol in 4 partite per il Lillestrøm Sportsklubb della Tippeligaen norvegese.

Però a causa dell'infortunio il Lillestrøm lo cedette all'Eidsvold Turn squadra miliante in 2. divisjon dove riesce a fare molto bene fino ad attirare l'attenzione dell'Everlum che a causa di un altro infortunio al tendine del ginocchio viene ceduto a metà stagione all'Nybergsund Trysil dove è solo di passaggio perché a fine stagione viene ceduto all'Asker Fotball dove la squadra riesce a trovare la promozione in 2. divisjon anche grazie alle sue prestazioni.

Nazionale

Capitanò la nazionale somala nella CECAFA Cup 2010, dove la Somalia fu eliminata nella fase a gironi, perdendo tutte e tre le partite.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Elman: 2000, 2001, 2002
Simba: 2004-2005

Note

  1. ^ a b c (EN) Farah Mohamed Ali, Issa Aden Abshir is the Somali’s best player of the 1st decade of the 21st Century, in Somalifootball.com, 17 marzo 2011. URL consultato il 15 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2012).
  2. ^ Profilo, in Transfermarkt. URL consultato il 15 ottobre 2012.

Collegamenti esterni