In questo articolo approfondiremo Christine Sandtorv, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Christine Sandtorv è un concetto che ha acquisito rilevanza in vari campi, dalla scienza alla cultura popolare, e la sua influenza si è diffusa notevolmente negli ultimi tempi. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature e dimensioni di Christine Sandtorv, analizzando il suo impatto sulla vita quotidiana, la sua rilevanza in ambito accademico, nonché la sua presenza nella tecnologia e nell'intrattenimento. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce su Christine Sandtorv e offrire una visione completa di questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di numerosi individui e gruppi nella società contemporanea.
Christine Sandtorv | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 2006 – in attività |
Etichetta | Ifemmera |
Gruppi attuali | Ephemera |
Album pubblicati | 9 |
Studio | 9 |
Christine Sandtorv (Laksevåg, 30 aprile 1976) è una cantante norvegese.
Christine Sandtorv ha ottenuto il suo primo ingresso nella VG-lista col secondo album in studio Stjerneteller - Godnattsanger (2009), classificatosi 38º.[1] Stjerneteller - Gullamanter, uscito tre anni dopo, ha ricevuto lo Spellemannprisen al disco per bambini.[2] Lo stesso riconoscimento è stato vinto dagli LP Stjerneteller - Dinomaur (2014) e Stjerneteller - Automagisk (2021).[2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33145971405532330350 · ISNI (EN) 0000 0000 3618 966X · LCCN (EN) n2008069486 |
---|