Chiemgau

In questo articolo esploreremo l'impatto di Chiemgau sulla società moderna. Fin dalla sua nascita, Chiemgau ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come Chiemgau si è evoluto nel tempo, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, approfondiremo le implicazioni che Chiemgau ha sulla nostra vita quotidiana, dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura e sulla politica. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Chiemgau e della sua importanza nel mondo contemporaneo.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Chiemgau (disambigua).
Mappa del Chiemigau

Il Chiemgau è una regione collinare dell'Alta Baviera che si estende ai piedi delle Alpi del Chiemgau, una sottosezione delle Alpi Bavaresi; delimitato al est dai fiumi Inn e Traun (non si deve confondere il bavarese fiume Traun, un tributario del fiume Alz, con l'omonimo fiume austriaco che invece è un tributario del Danubio) ha al suo centro il lago Chiemsee. Traun Amministrativamente il Chemigau appartiene ai circondari di Rosenheim e di Traunstein. Tra i centri più noti del Chiemigau figura Ruhpolding, sede di importanti manifestazioni sportive invernali (sci nordico).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Siti turistici:
    • (DE) Chiemgau.de. URL consultato il 2 giugno 2011.
    • (DE) Chiemgau-tourismus.de. URL consultato il 2 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN238332023 · GND (DE4009922-2 · J9U (ENHE987007285521105171