In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Cheryl Dunye e tutto ciò che questo concetto racchiude. Dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue molteplici interpretazioni e applicazioni in diversi ambiti, approfondiremo questo argomento entusiasmante che ha catturato l'attenzione di tantissime persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi dettagliata e un'attenta ricerca, scopriremo le diverse sfaccettature di Cheryl Dunye e come si è evoluto nel tempo. Non importa se sei un esperto in materia o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente su Cheryl Dunye. Preparati a immergerti in questo entusiasmante universo!
Cheryl Dunye (Monrovia, 13 maggio 1966) è una regista, sceneggiatrice, attrice e produttrice cinematografica liberiana naturalizzata statunitense.
I lavori di Dunye spesso riguardano temi legati a razza, sessualità e genere, in particolare problematiche legate a donne omosessuali nere. È la prima persona nera lesbica a dirigere un lungometraggio, con il suo film del 1996 The Watermelon Woman. Gestisce la casa di produzione Jingletown Films, con sede a Oakland, California.
Cinema
Televisione
Controllo di autorità | VIAF (EN) 73475614 · ISNI (EN) 0000 0000 4216 6018 · ULAN (EN) 500114709 · LCCN (EN) no98098078 · GND (DE) 1061731464 · BNE (ES) XX1731484 (data) · J9U (EN, HE) 987007383829805171 |
---|