Questo articolo affronterà il tema Cherry Lips, che ha generato interesse e dibattito in diversi ambiti della società. Cherry Lips ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e anche del comune cittadino, per la sua rilevanza e impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni Cherry Lips è stato oggetto di analisi, discussione e riflessione, dando origine a una varietà di opinioni e prospettive su questo argomento. In questo senso, è di grande importanza approfondire la conoscenza e la comprensione di Cherry Lips, con l’obiettivo di arricchire il dibattito e promuovere una visione complessiva e critica al riguardo. Pertanto, lungo le linee seguenti verranno esplorate diverse dimensioni di Cherry Lips, con lo scopo di offrire uno sguardo completo e oggettivo su questo argomento di rilevanza per la società odierna.
Cherry Lips singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Garbage |
Pubblicazione | 27 dicembre 2001 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 3:12 |
Album di provenienza | Beautifulgarbage |
Genere | Rock alternativo Rock elettronico |
Etichetta | Mushroom |
Produttore | Garbage |
Registrazione | 2001 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) |
Garbage - cronologia | |
Cherry Lips (Go Baby Go!) è il secondo singolo dall'album Beautifulgarbage dei Garbage. Una parte degli incassi di "Cherry Lips" fu destinata alla Croce Rossa. Il brano raggiunse la ventiduesima posizione in Gran Bretagna e rimase tre settimane nella top 40.
"Cherry Lips" è stata scritta e registrata agli Smart Studios durante le sessioni di registrazione dell'album "Beautifulgarbage" nel 2001. Si tratta probabilmente di uno dei lavori "più pop" dei Garbage.[senza fonte]
Il singolo fu pubblicato nel gennaio 2002 e raggiunse la top ten in Australia e Italia. In Gran Bretagna arrivò alla ventiduesima posizione, rimanendo in classifica soltanto per quattro settimane. Nonostante la band desiderasse che fosse pubblicato anche negli Stati Uniti, la loro casa discografica rifiutò. La canzone ha sponsorizzato una famosa marca di orologi in Italia. Inoltre, la canzone è diventata parte integrante della colonna sonora del gioco musicale Amplitube della nota casa di sviluppo videoludico Harmonix, famosa soprattutto per la serie di Guitar Hero e Rock Band.
Il video della canzone è stato registrato a New York nell'ottobre del 2001 e diretto da Joseph Kahn e vede la cantante Shirley bionda e con i capelli corti.
Il brano è stato usato come colonna sonora della pubblicità Actimel di Danone e dalla Rai per le olimpiadi del 2012 a Londra.
Classifica (2002) | Posizione massima |
---|---|
Australia[2] | 7 |
Belgio (Fiandre)[2] | 68 |
Belgio (Vallonia)[2] | 62 |
Irlanda[3] | 27 |
Italia[2] | 8 |
Nuova Zelanda[2] | 22 |
Paesi Bassi[2] | 80 |
Regno Unito[4] | 22 |
Svizzera[2] | 85 |
Data rilascio | Paese | Casa discografica | Formato |
---|---|---|---|
27 dicembre 2001 | Giappone | Sony Japan | CD maxi |
7 gennaio 2002 | Europa | PIAS Recordings | 12" vinile, CD maxi, CD single |
14 gennaio 2002 | Australia | Festival Records | 2×CD single set |
Nuova Zelanda | |||
21 gennaio 2002 | Regno Unito | Mushroom Records UK | 12" vinile, 2×CD single set |