A volte incontriamo Chenan. Questo Chenan può far parte della nostra vita in un modo o nell'altro, sia come argomento di interesse, come persona rilevante nella nostra vita, come evento storico o semplicemente come qualcosa che ci incuriosisce. In questo articolo esploreremo ulteriormente Chenan e cosa rappresenta in diversi contesti. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella nostra vita personale, approfondiremo il mondo di Chenan per comprenderne meglio il significato e l'influenza sul mondo che ci circonda.
Chenan o Kenan è un personaggio biblico antidiluviano, terzo discendente diretto di Adamo ed Eva, figlio primogenito di Enos e padre di Maalaleel.
È citato nel Libro della Genesi. Nella versione greca dei LXX, nella letteratura giudaica e nel vangelo di Luca compare anche un omonimo patriarca post-diluviano Cainam, figlio di Arpacsad e padre di Sala.
Fu generato da Enos quando questi aveva 90 anni[1]. A sua volta Chenan generò Maalaleel quando aveva 70 anni[2] e visse per altri 840 anni generando altri figli e figlie[3].
Morì all'età di 910 anni[4].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 204151246587844132192 · GND (DE) 1147215650 |
---|