Al giorno d'oggi, Chasmata di Venere è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Chasmata di Venere si è posizionato come un elemento fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulle relazioni interpersonali, Chasmata di Venere ha acquisito un rilievo indiscusso in diversi aspetti della vita contemporanea. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Chasmata di Venere e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale, nonché le possibili implicazioni che ha per il futuro.
Segue una lista dei chasmata presenti sulla superficie di Venere. La nomenclatura di Venere è regolata dall'Unione Astronomica Internazionale; la lista contiene solo formazioni esogeologiche ufficialmente riconosciute da tale istituzione.
I chasmata di Venere portano il nome di divinità e personaggi mitologi femminili legati alla caccia e alla Luna.[1]
Chasma | Eponimo | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|---|
Aikhylu Chasma | Aikhylu - Mitica figlia della Luna nella cultura dei Baschiri. | 32° N | 292° E | 300 km |
Aranyani Chasma | Aranyani - Dea della foresta nell'Induismo. | 69,3° N | 74,4° E | 718 km |
Ardwinna Chasma | Arduinna - Dea della caccia nella mitologia celtica. | 21° N | 197° E | 500 km |
Artemis Chasma | Artemide - Dea della caccia e della Luna nella mitologia greca. | 41,2° S | 138,5° E | 3.087 km |
Artio Chasma | Artio - Dea della caccia nella mitologia celtica. | 35,5° S | 39° E | 450 km |
Baba-Jaga Chasma | Baba Jaga - Strega delle foreste della mitologia slava. | 53,2° N | 49,5° E | 580 km |
Britomartis Chasma | Britomarti - Aiutante di Artemide nella mitologia greca. | 33° S | 130° E | 1.000 km |
Chang Xi Chasmata | Chang Xi - Dea che diede origine a dodici lune nella mitologia cinese. | 59° S | 17° E | 220 km |
Chondi Chasma | Chondi - Dea degli animali selvaggi nella cultura bengalese. | 18,5° S | 230° E | 1.000 km |
Dali Chasma | Dali - Dea della caccia nella mitologia georgiana. | 17,6° S | 167° E | 2.077 km |
Daura Chasma | Daura - Grande cacciatrice nella cultura degli Hausa. | 73,8° N | 53,8° E | 729 km |
Devana Chasma | Devana - Dea della caccia nella cultura cecoslovacca. | 22° N | 283,5° E | 2.000 km |
Dewi Ratih Chasma | Dewi Ratih - Dea della Luna nella cultura di Bali. | 6,5° S | 359,7° E | 1.000 km |
Diana Chasma | Diana - Dea della caccia e della Luna nella mitologia romana. | 14,8° S | 154,8° E | 938 km |
Dziwica Chasma | Dziwica - Vergine delle foreste nei miti dei Sorbi. | 16,5° S | 235° E | 1.300 km |
Gamsilg Chasma | Gamsilg - Divinità malvagia delle foreste nella cultura di Ceceni e Ingusci. | 46° S | 64° E | 600 km |
Ganis Chasma | Ganis - Vergine delle foreste nella cultura dei Lapponi occidentali. | 18° N | 189° E | 3.700 km |
Geyaguga Chasma | Geyaguga - Dea della Luna nella cultura dei Cherokee. | 56,5° S | 70° E | 800 km |
Gui Ye Chasma | Gui Ye - Fata della Luna nella cultura cinese. | 9° S | 337,1° E | 210 km |
Hanghepiwi Chasma | Hanghepiwi - Parola della lingua Dakota che indica sia la Luna sia la notte. | 48,5° S | 18° E | 1.100 km |
Hanwi Chasma | Hanwi - Dea della Luna e del cielo nella cultura degli Oglala Sioux. | 10,5° N | 247° E | 1.800 km |
Hecate Chasma | Ecate - Dea della Luna nella mitologia greca. | 18,2° N | 254,3° E | 3.145 km |
Heng-o Chasma | Heng-o - Dea della Luna nella mitologia cinese. | 6,6° N | 355,5° E | 734 km |
Hina Chasma | Hina - Dea della Luna nella mitologia hawaiana. | 63,7° N | 20° E | 415 km |
Ix Chel Chasma | Ixchel - Dea associata alla Luna calante nella mitologia azteca. | 10° S | 73,4° E | 503 km |
Jana Chasma | Giana - Divinità associata alla Luna nella mitologia romana. | 12,2° S | 117,9° E | 650 km |
Juno Chasma | Giunone - Dea del ciclo lunare nella mitologia romana. | 30,5° S | 111,1° E | 915 km |
Kaygus Chasmata | Kaygus - Signora degli animali delle foreste nella cultura dei Ketian siberiani. | 49,6° N | 52,1° E | 503 km |
Kicheda Chasma | Kicheda - Dea associata alla luna nella cultura dei Nganasani. | 2,5° S | 213° E | 1.500 km |
Kokomikeis Chasma | Kokomikeis - Dea della cultura dei Piedi Neri. | 0° N | 85° E | 1.000 km |
Kottravey Chasma | Kottravey - Dea nella caccia nella cultura dei Dravidi. | 30,5° N | 77,9° E | 744 km |
Kov-Ava Chasma | Kov-Ava - Signora della foresta nella cultura dei Mordvini. | 58,8° S | 21,8° E | 470 km |
Kozhla-Ava Chasma | Kozhla-Ava - Signora della foresta nella cultura dei Mariani. | 56,2° N | 50,6° E | 581 km |
Kuanja Chasma | Kuanja - Spirito della caccia nella cultura degli Mbundu. | 12° S | 99,5° E | 890 km |
Lasdona Chasma | Lasdona - Dea delle foreste nella mitologia lituana. | 69,3° N | 36,8° E | 697 km |
Latona Chasma | Latona - Dea madre di Artemide nella mitologia romana. | 26° N | 267,5° E | 530 km |
Lesavka Chasma | Lesavka - Divinità delle foreste nella mitologia slava. | 0,8° S | 215° E | 800 km |
Medeina Chasma | Medeina - Dea delle foreste nella mitologia lituana. | 46,2° N | 89,3° E | 606 km |
Mežas-Mate Chasma | Mežas-Mate - Dea delle foreste nella mitologia lettone. | 51° N | 50,7° E | 506 km |
Misne Chasma | Misne - Vergine delle foreste nella cultura dei Mansi. | 78,3° N | 316,5° E | 610 km |
Mist Chasma | Mist - Valchiria della mitologia norrena. Classificata come fossa fino al 1997. | 39,5° N | 247,3° E | 244 km |
Morana Chasma | Morana - Dea della Luna nella mitologia slava. | 68,9° N | 24,6° E | 317 km |
Mots Chasma | Mots - Dea della Luna nella cultura degli Avari. | 51,9° N | 56,1° E | 464 km |
Nang-byon Chasma | Nang-byon - Dea della Luna nella cultura dei Tai Dón. | 4° N | 316,5° E | 450 km |
Olapa Chasma | Olapa - Dea della Luna nella cultura dei Masai. | 42° S | 208,5° E | 650 km |
Parga Chasmata | Parga - Strega delle foreste nella cultura dei Nenci. | 20° S | 255° E | 11.000 km |
Pinga Chasma | Pinga - Dea della caccia nella cultura degli Inuit. | 20° S | 287° E | 500 km |
Quilla Chasma | Mama Quilla - Dea della Luna nella mitologia inca. | 23,7° S | 127,3° E | 973 km |
Rabie Chasma | Rabie - Dea della Luna nella cultura dei Wemale. | 10,5° S | 267° E | 950 km |
Ralk-umgu Chasma | Ralk-umgu - Donna lunare nella cultura dei Nivkha. | 15° S | 106° E | 840 km |
Reitia Chasma | Reitia - Dea della caccia degli antichi Veneti. | 51,5° S | 100° E | 400 km |
Rona Chasma | Rona - Dea Luna che controlla le maree nella cultura dei Maori. | 2,5° N | 288° E | 1.520 km |
Seo-Ne Chasma | Seo-Ne - Dea Luna nella mitologia coreana. | 63,5° S | 26° E | 430 km |
Sutkatyn Chasmata | Sutkatyn - Spirito delle foreste nella cultura dei Cumucchi. | 64° S | 11° E | 350 km |
Tellervo Chasma | Tellervo - Dea delle foreste che appare nel Kalevala. | 60° S | 125° E | 600 km |
Tkashi-mapa Chasma | Tkashi-mapa - Dea delle foreste nella mitologia georgiana. | 13° N | 206° E | 1.100 km |
Tsects Chasma | Tsects - Spirito benevolo delle foreste nella cultura degli Haida. | 61,6° S | 35° E | 600 km |
Varz Chasma | Varz - Dea della Luna nella cultura dei Lezgini. | 71,3° N | 27° E | 346 km |
Vir-ava Chasma | Vir-ava - Madre foresta nella cultura dei Mordvini. | 16,5° S | 124° E | 1.700 km |
Vires-Akka Chasma | Vires-Akka - Dea delle foreste nella cultura dei Sami. | 75,6° N | 341,6° E | 742 km |
Xaratanga Chasma | Xaratanga - Dea della Luna nella cultura dei Tarasco. | 54° S | 70° E | 1.300 km |
Zewana Chasma | Dziewanna - Dea della caccia nella mitologia slava. | 9° N | 212° E | 900 km |
Žverine Chasma | Žverine - Dea della caccia nella mitologia lituana. | 18,5° N | 271° E | 1.300 km |