Nel mondo di oggi, Charley Eugene Johns è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e interesse nella società. Che si tratti del suo impatto sulla vita quotidiana, della sua rilevanza storica o della sua influenza sulla cultura popolare, Charley Eugene Johns ha catturato l'attenzione delle persone di tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Charley Eugene Johns, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Con un approccio multidisciplinare, analizzeremo diverse prospettive e contesti in cui Charley Eugene Johns ha lasciato un segno significativo. Sia che cerchiamo di comprendere il suo impatto sulla società moderna o di svelare le sue radici storiche, Charley Eugene Johns si presenta come un argomento entusiasmante e in continua evoluzione che non smette mai di sorprenderci.
Charley Eugene Johns | |
---|---|
![]() | |
32º Governatore della Florida | |
Durata mandato | 28 settembre 1953 – 4 gennaio 1955 |
Predecessore | Daniel T. McCarty |
Successore | LeRoy Collins |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Charley Eugene Johns (Starke, 27 febbraio 1905 – Gainesville, 23 gennaio 1990) è stato un politico statunitense. Fu il 32º governatore della Florida dal 1953 al 1955.[1][2]
Johns è ricordato per il suo sostegno alla famigerata commissione Florida Legislative Investigation, soprannominata "Johns Committee" a causa della presidenza di Johns. Questo comitato partecipò, tra l'altro, a varie azioni, tra anche quelle investigative, contro gli omosessuali. Johns Fece inoltre pubblicare un opuscolo, intitolato Homosexuality and Citizenship in Florida, che includeva un glossario dell'omosessualità con vari contenuti grafici forti che fecero molto scalpore.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78427086 · ISNI (EN) 0000 0000 4238 3207 · LCCN (EN) no2001030361 · GND (DE) 1195195869 · J9U (EN, HE) 987007347317705171 |
---|