In questo articolo approfondiremo l'argomento Cenocroca, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Cenocroca è stato oggetto di dibattito e discussione in vari ambiti, sia in ambito accademico, sociale, politico o culturale. Fin dalla sua comparsa, Cenocroca ha suscitato grande interesse per la sua rilevanza nella società odierna e il suo impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Cenocroca, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
La bestia Cenocroca è un animale immaginario o una creatura leggendaria. La creatura era spesso e reciprocamente confusa con la Crocotta e chiamata anche Crocuta o Crocotte.[1]
Viene descritta come avente la voce umana ma al posto dei denti un solido osso; un taglio della bocca che arriva fino alle orecchie, le fauci e il petto del leone, il corpo d'asino, le corna di stambecco, il piede del cavallo ma diviso come quello del bue.
Possedeva la bizzarra caratteristica di non muovere mai le pupille e di guardare sempre dinanzi a sé; con la propria voce umana imitava i richiami degli uomini o i versi degli animali per attrarre le prede e divorarle.