Cees Bol

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Cees Bol, esplorandone le diverse sfaccettature, caratteristiche e possibili implicazioni in vari ambiti. Dalla sua origine alla sua attualità, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprenderne l'importanza e l'influenza sulla società. Attraverso studi, interviste ed esempi concreti, cercheremo di far luce su Cees Bol e sul suo impatto sul mondo contemporaneo, offrendo al lettore una visione completa e arricchente di questo appassionante argomento.

Cees Bol
Cees Bol nel 2018
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza194 cm
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraXDS Astana
Carriera
Squadre di club
2014-2016Rabobank Developm.
2017-2018SEG Racing Acad.
2018Sunwebstagista
2019-2020Sunweb
2021-2022DSM
2023-2024Astana
2025-XDS Astana
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2025

Cees Bol (Zaandam, 27 luglio 1995) è un ciclista su strada olandese che corre per l'XDS Astana Team. Professionista dal 2019, ha vinto una tappa alla Parigi-Nizza 2021.

Palmarès

Strada

  • 2016 (Rabobank Development Team)
Classifica generale Olympia's Tour
  • 2018 (SEG Racing Academy)
5ª tappa Tour de Bretagne (Colpo > Plancoët)
Flèche Ardennaise
  • 2019 (Sunweb, tre vittorie)
Nokere Koerse
7ª tappa Tour of California (Santa Clarita > Pasadena)
1ª tappa Tour of Norway (Stavanger > Egersund)
  • 2020 (Sunweb, una vittoria)
3ª tappa Volta ao Algarve (Faro > Tavira)
  • 2021 (Team DSM, una vittoria)
2ª tappa Parigi-Nizza (Oinville-sur-Montcient > Amilly)
  • 2022 (Team DSM, una vittoria)
2ª tappa Tour of Britain (Hawick > Duns)

Altri successi

Ronde van Warmenhuizen
  • 2015 (Rabobank Development Team)
Criterium Heerhugowaard
Ronde van Assendelft
  • 2018 (SEG Racing Academy)
Wanzele Koerse
Classifica a punti Tour de Bretagne

Pista

Campionati olandesi, Americana (con Yoeri Havik)

Piazzamenti

Grandi Giri

2022: non partito (14ª tappa)
2019: non partito (17ª tappa)
2020: 140º
2021: 140º
2023: 149º
2024: 138º

Classiche monumento

2020: 136º
2023: 57º
2024: 150º
2019: ritirato
2020: ritirato
2024: ritirato
2025: 31º
2019: 62º
2021: 50º
2023: 131º
2024: 80º
2025: 29º

Competizioni mondiali

Doha 2016 - In linea Under-23: 15º

Competizioni europee

Plumelec 2016 - In linea Under-23: ritirato
Drenthe 2023 - In linea Elite: ritirato

Altri progetti

Collegamenti esterni