In questo articolo approfondiremo Caterina Cavalieri, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. Caterina Cavalieri è un argomento di grande attualità e significato per la nostra società, poiché ha implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le molteplici sfaccettature e dimensioni di Caterina Cavalieri, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue conseguenze e ripercussioni in diversi ambiti. Allo stesso modo, analizzeremo diverse prospettive e approcci su Caterina Cavalieri, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente che consenta al lettore di comprendere a fondo questo argomento.
Caterina Maddalena Giuseppa Cavalieri (nata Katharina Magdalena Josepha Cavalier; Vienna, 11 marzo 1755 – Vienna, 30 giugno 1801) è stata un soprano austriaco.
Caterina Cavalieri è stata un soprano di grande talento e anche musa ispiratrice di compositori.[1] Era figlia del musicista e direttore d'orchestra Joseph Cavalier ed è nota, in particolare, per aver interpretato il ruolo di Konstanze alla prima rappresentazione de Il ratto dal serraglio di Mozart, il 16 luglio 1782. È stata anche l'interprete di Donna Elvira, nella edizione del Don Giovanni di Mozart e Da Ponte, che andò in scena a Vienna, il 7 maggio 1788.
Prese lezioni di canto dal compositore Antonio Salieri, che era direttore musicale dell'opera italiana a Vienna e che è stato il Maestro di molti musicisti, anche famosi. Salieri chiamò Caterina Cavalieri a interpretare ruoli, nelle opere da lui scritte.
Caterina Cavalieri debuttò nel 1775, nell'opera comica La finta giardiniera di Pasquale Anfossi. Per sfruttare le sue doti di virtuosa e la sua grazia sulla scena, Salieri costruì su lei il ruolo di Nannette, nell'opera buffa Lo spazzacamino, ossia Gli indispensabili traditori delle Loro Signorie per tornaconto.[2]
Intorno al 1790 Caterina Cavalieri, gradatamente, diradò le recite e si ritirò completamente dalle scene il 1º marzo 1793. Non si sposò mai e morì a Vienna, all'età di 46 anni.
Nel film Amadeus, di Miloš Forman del 1984, la figura di Caterina Cavalieri è interpretata dall'attrice Christine Ebersole[3].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56306063 · ISNI (EN) 0000 0000 4426 1246 · CERL cnp01145139 · Europeana agent/base/22450 · LCCN (EN) no2003082921 · GND (DE) 135719429 · BNF (FR) cb148019433 (data) |
---|