Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Carlo Chimenti. Che tu abbia familiarità con questo argomento o che sia la prima volta che ne senti parlare, siamo sicuri che troverai informazioni preziose e divertenti che ti aiuteranno a comprenderlo meglio. Esploreremo gli aspetti più rilevanti, i progressi più recenti e anche l'impatto che Carlo Chimenti ha avuto sulla società. Non importa quale sia il tuo livello di conoscenza preliminare, questo articolo è progettato per fornirti una panoramica completa e aggiornata di Carlo Chimenti. Quindi preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e apprendimento.
Carlo Chimenti (Bologna, 6 febbraio 1930 – Roma, 9 agosto 2017) è stato un costituzionalista italiano.
Magistrato ordinario, fu poi consigliere del Senato della Repubblica, dove concluse la sua carriera amministrativa come direttore della biblioteca.
Fu poi docente universitario nella Facoltà di Giurisprudenza a Sassari e in quella di Scienze Politiche a Roma Tre[1].
Fu anche capo di gabinetto di Paolo Barile al ministero per i rapporti con il Parlamento (Governo Ciampi) e sottosegretario ai trasporti durante il Governo Dini[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64018711 · ISNI (EN) 0000 0001 1385 3684 · SBN CFIV055604 · LCCN (EN) n80014959 · GND (DE) 141171650 · BNF (FR) cb12021942h (data) |
---|