Nel mondo di oggi, Carla Simón è diventato un argomento di interesse generale che attraversa diversi ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Carla Simón ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Carla Simón, analizzandone l’importanza storica, le implicazioni contemporanee e la sua proiezione futura. Attraverso diverse prospettive e fonti di informazione, miriamo a far luce su questo argomento e fornire al lettore una visione ampia e versatile per comprenderne l’attualità oggi.
Carla Simón Pipó (Barcellona, 22 dicembre 1986) è una regista e sceneggiatrice spagnola.
Il suo secondo lungometraggio, Alcarràs - L'ultimo raccolto, ha vinto l'Orso d'oro alla settantaduesima edizione della Berlinale diventando il primo film in lingua catalana a ricevere tale premio[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5833151002118230280002 · ISNI (EN) 0000 0000 6828 8865 · LCCN (EN) no2018068616 · GND (DE) 114316153X · BNE (ES) XX5739217 (data) · BNF (FR) cb17762847x (data) · J9U (EN, HE) 987007406223905171 |
---|