Caravan petrol

Nel mondo di oggi, Caravan petrol è una questione che ha acquisito grande rilevanza nella società. Da anni ormai è oggetto di dibattito e discussione tra esperti e gente comune. La sua influenza si è estesa a molteplici aspetti della vita quotidiana, influenzando tutto, dall’economia alla politica, alla cultura e alla tecnologia. È un tema che suscita passioni e opinioni contrastanti, e che ha suscitato un grande interesse da parte del pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo Caravan petrol e il suo impatto sulla società odierna, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni.

Disambiguazione – Se stai cercando il brano musicale di Renato Carosone, vedi 'O sarracino/Caravan petrol.
Caravan petrol
Renato Carosone, Gegè Di Giacomo e Nino Taranto in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1960
Durata80 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaMario Amendola
SoggettoCarlo Veo, Italo De Tuddo
SceneggiaturaCarlo Veo, Italo De Tuddo, Mario Amendola
Casa di produzioneLeo Film
FotografiaGiuseppe La Torre
MontaggioOtello Colangeli
MusichePiero Umiliani
ScenografiaSergio Baldacchini
CostumiGiuseppe Ranieri
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Caravan petrol è un film del 1960 diretto da Mario Amendola.

Trama

Il barbiere napoletano Ciro si arrangia a Napoli senza una lira ma all'improvviso la sua sfortuna può cambiare per via di una eredità da parte di un lontano parente da riscuotere in un paese arabo ricco di petrolio come l'Irat. Tuttavia, come molti paesi petroliferi, il governo deve fare i conti con le fazioni che con le armi vogliono prendere il potere come il capo dei ribelli Fazell e quindi il povero Ciro si trova in un paese sempre instabile dove i capi al potere cambiano ogni cinque minuti. Lui, che non c'entra niente con le due fazioni in lotta, spera di poter realizzare subito la sua fortuna per tornare a Napoli.

Produzione

Al film parteciparono il cantante Renato Carosone e il suo sestetto nel ruolo di sé stessi.

Distribuzione

Altri progetti

Collegamenti esterni