Capriano del Colle rosso

Nell'articolo di oggi parleremo di Capriano del Colle rosso, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Capriano del Colle rosso è qualcosa che colpisce molte persone in diversi ambiti della vita, sia nel lavoro, nella famiglia, nella salute o in altri aspetti fondamentali. Scopriremo l'importanza di Capriano del Colle rosso, le sue implicazioni e le possibili soluzioni. Questo articolo ha lo scopo di far luce su Capriano del Colle rosso e offrire informazioni pertinenti per aiutare a comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti in materia, al fine di fornire una visione globale ed equilibrata. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Capriano del Colle rosso!

Capriano del Colle
Dettagli
StatoItalia (bandiera) Italia
Resa (uva/ettaro)125 q
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
10,5%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
11,0%
Estratto secco
netto minimo
20,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
08/07/1980  
Gazzetta Ufficiale del17/11/1980,
n 315
Vitigni con cui è consentito produrlo
http://catalogoviti.politicheagricole.it/scheda_denom.php?t=dsc&q=2052

Il Capriano del Colle rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Brescia, in particolare nei comuni di Capriano del Colle, Poncarale, Flero.

Storia

Sulle colline che circondano Capriano del Colle, in un'area di soli 25 ettari, stretta tra gli insediamenti industriali, si producono da secoli vini molto pregiati.

Nel 1980 nasce la Denominazione di Origine Controllata (DOC) Capriano del Colle.

Caratteristiche organolettiche

  • colore: rosso rubino
  • odore: vinoso, gradevole, caratteristico.
  • sapore: sapido, asciutto, aromatico, con eventuale percezione di legno.

Abbinamenti

Primi piatti saporiti, carni bianche speziate e carni rosse, formaggi stagionati.

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • Brescia (1990/91) 750,0
  • Brescia (1991/92) 700,0
  • Brescia (1992/93) 816,0
  • Brescia (1993/94) 697,0
  • Brescia (1994/95) 999,46
  • Brescia (1995/96) 661,78
  • Brescia (1996/97) 882,14

Collegamenti esterni

  • Capriano del Colle DOC Rosso[collegamento interrotto]
  • Capriano del Colle rosso riserva DOC, su Marcello Leder. Quattrocalici. URL consultato il 14 gennaio 2022 (archiviato il 14 gennaio 2022).